• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Medicina [2]
Cinema [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Tempo libero [1]

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] dizione; epilogo; esibizione; esordio; fiasco; filodrammatica; finale; fischio; gag; illuminotecnica; interludio; interpretazione; intervallo; matinée; messa in scena; numero; ordine del giorno; ovazione; papera; parte; performance; personaggio; preludio ... Leggi Tutto

durata

Sinonimi e Contrari (2003)

durata s. f. [part. pass. femm. di durare]. - 1. a. [intervallo di tempo in cui si svolge un determinato fatto o fenomeno: per tutta la d. del viaggio] ≈ corso, decorso, estensione, lunghezza. b. [periodo [...] di tempo durante il quale una cosa mantiene le proprie caratteristiche: la d. di una batteria] ≈ durevolezza, resistenza. 2. (ling.) [tempo necessario per articolare un suono] ≈ quantità ... Leggi Tutto

interludio

Sinonimi e Contrari (2003)

interludio /inter'ludjo/ s. m. [dal lat. mediev. interludium, comp. di inter- e ludus "spettacolo"]. - 1. (mus.) [brano di musica eseguito tra due scene di un'opera, musicale o no] ≈ intermezzo. 2. (fig., [...] lett.) [breve serie di fatti che costituisce un'interruzione nel normale andamento delle cose e sim.] ≈ intermezzo, interruzione, intervallo, pausa. ... Leggi Tutto

interregno

Sinonimi e Contrari (2003)

interregno /inte'r:eɲo/ s. m. [dal lat. interregnum]. - 1. (stor.) [intervallo di tempo fra la morte, l'abdicazione, o la deposizione di un re, e la proclamazione del successore] ≈ ‖ interim. ⇑ transizione, [...] vacanza. 2. (estens.) [periodo di vacanza fra alte cariche] ≈ interim ... Leggi Tutto

interruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interruzione /inter:u'tsjone/ s. f. [dal lat. interruptio -onis]. - 1. a. [l'azione, il fatto d'interrompere o d'interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica] ≈ blocco, [...] uso assol., il sospendere per breve tempo un'attività: fare una piccola i.] ≈ break, fermata, (lett.) intermissione, intervallo, pausa, riposo, sospensione, sosta, stop. ▲ Locuz. prep.: senza interruzione ≈ continuamente, di continuo, giorno e notte ... Leggi Tutto

intervallare

Sinonimi e Contrari (2003)

intervallare v. tr. [dal lat. tardo intervallare, der. di intervallum "intervallo"]. - [disporre due o più cose a intervalli di spazio o di tempo: i. le ferie dei dipendenti] ≈ distanziare, separare, spaziare, [...] staccare. ↔ attaccare, congiungere, fondere, unire ... Leggi Tutto

breve

Sinonimi e Contrari (2003)

breve /'brɛve/ [lat. brĕvis]. - ■ agg. 1. a. [di poca durata: fare un b. intervallo; una rata a b. scadenza] ≈ limitato, piccolo, ridotto. ↔ ampio, lungo. ▲ Locuz. prep.: in breve ≈ e ↔ [→ BREVEMENTE (1)]; [...] in tempi brevi (o tra breve) [entro poco tempo] ≈ fra poco. ↓ fra non molto. ↔ fra molto; per farla breve ≈ [→ BREVEMENTE (2)]. b. [che passa presto, che dura poco: la vita è b.] ≈ caduco, effimero, fugace, ... Leggi Tutto

parentesi

Sinonimi e Contrari (2003)

parentesi /pa'rɛntezi/ s. f. [dal lat. tardo parenthĕsis, gr. parénthesis "inserzione"]. - 1. [parola o frase che s'interpone nel discorso, per aggiungere un chiarimento o una precisazione, per fare un'osservazione, [...] . 2. (fig.) [lasso più o meno lungo di tempo che interrompe il normale svolgimento di un periodo storico, della vita o dell'attività di una persona, di una serie di azioni legate fra loro, ecc.: la p. napoleonica] ≈ intermezzo, intervallo, momento. ... Leggi Tutto

intraferro

Sinonimi e Contrari (2003)

intraferro /intra'fɛr:o/ s. m. [comp. di intra- e ferro]. - (fis.) [in un circuito magnetico, intervallo d'aria che ne separa gli elementi] ≈ traferro. ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] (d'inganno, evitata, imperfetta, perfetta, plagale); consonanza, dissonanza; controcanto; cromatismo; diatonismo; euarmonia; decima, intervallo (diminuito, eccedente, giusto, maggiore, minore), nona, quarta, quinta, ottava, seconda, sesta, settima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
intervallo
Fisica In acustica, intervallo di accomodamento, il tempo (circa 0,07 secondi) che deve passare perché l’orecchio percepisca un brusco aumento d’intensità di un suono. In ottica, in un sistema ottico centrato costituito da due sistemi componenti...
INTERVALLO
INTERVALLO Si dice intervallo tra due suoni il rapporto tra le loro frequenze. Due suoni emessi contemporaneamente o successivamente possono costituire per un orecchio musicalmente educato un insieme gradevole oppur no; nel primo caso si dice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali