Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] si osservi che una svalutazione provoca inizialmente un peggioramento della bilancia dei pagamenti, la quale soltanto dopo un intervallo di tempo più o meno lungo comincia a migliorare (immaginando di riportare l'andamento nel tempo della bilancia ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] che si distingue dal precedente nella misura in cui non è concomitante alla ricerca, ma le succede dopo un certo intervallo e scaturisce proprio dalla necessità di arricchire una ricerca già avviata, attiva e prospera. La traduzione è in questo caso ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] consentivano ormai di rilevare i singoli eventi sismici in tutte le regioni del mondo e quindi di determinare l'intervallo di tempo necessario alle vibrazioni per arrivare ai diversi osservatori. Nel 1889 Ernst Rebeur-Paschwitz (1861-1895) analizzò ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] per i materiali archeologici di origine organica è quello fondato sul decadimento radioattivo del radiocarbonio (¹⁴C), che copre l'intervallo temporale relativo agli ultimi 50.000 anni circa. Legno, carboni, semi, osso, avorio, resine (ambra), corno ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] bassi indici di natalità e di mortalità, dopo un lungo periodo di rapido aumento della popolazione dovuto all'intervallo temporale intercorso tra il recedere della mortalità e quello della natalità.
Il rallentamento dell'incremento della popolazione ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] a mano a mano che aumentano in ampiezza e che, nella fase clonica, sono interrotte da onde lente o da intervalli di silenzio elettrico. Ciò prova sufficientemente non solo che lo stato di coscienza può essere globalmente destrutturato, ma che esiste ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.