imaging cerebrale, diagnosi e ricerca
Domenico Montanaro
Varie metodiche possono caratterizzare in vivo il cervello umano, però solo la risonanza magnetica è in grado di definirlo anatomicamente fornendo [...] fisiologica e anatomica di tali funzioni è basilare, per es., per evitare di danneggiarli nel corso di interventichirurgici cerebrali; oppure per valutare l’efficacia di trattamenti medici o radioterapici di tumori cerebrali o di patologie croniche ...
Leggi Tutto
endoscopia
Guido Costamagna
Michele Marchese
L’endoscopia digestiva operativa
Per endoscopia operativa si intende l’insieme delle tecniche chirurgiche eseguibili mediante endoscopi introdotti nel corpo [...] terapeutici sempre più complessi, dall’arresto delle emorragie sino alla esecuzione di veri e propri interventichirurgici.
Polipectomia
Il polipo è una formazione delle mucose di rivestimento dell’apparato gastrointestinale che può essere ...
Leggi Tutto
arteriosclerosi
Processo patologico a carico delle arterie, che vanno incontro a modificazioni morfostrutturali di tipo degenerativo. Nell’ambito dell’a. si distinguono varie forme, tra cui la principale [...] (ipercolesterolemia, fumo di sigaretta, omocisteinemia, tossine, virus, ecc.) o meccanico (elevata pressione sanguigna, interventichirurgici, ecc.) determinerebbe una disfunzione dell’endotelio che riveste le arterie. Una delle prime risposte che fa ...
Leggi Tutto
emorragia
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Fuoriuscita del sangue dai vasi o dal cuore. Si può avere e. interna o esterna a seconda che il sangue si riversi all’interno o all’esterno del corpo. Può [...] delle strutture intimali del vaso fino alla rottura. Queste evenienze possono verificarsi per traumatismi o durante gli interventichirurgici. I traumi che possono provocare un’e. possono essere distinti in: abrasione, con lesione traumatica di ...
Leggi Tutto
emofilia
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Disordine ereditario recessivo che causa una grave insufficienza nella coagulazione del sangue dovuta alla mancanza, totale o parziale, del fattore VIII (e. [...] ) e inoltre pari al 5÷25% (e. A lieve), gli emartri sono rari e si hanno emorragie solo dopo interventichirurgici. Le manifestazioni emorragiche più frequenti sono, oltre agli emartri, gli ematomi sottocutanei o muscolari, le emorragie del sistema ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] possibile e una valutazione della gravità e della frequenza delle crisi.
Sebbene i primi tentativi razionali di interventichirurgici in casi di epilessia (riservati a quella postraumatica) risalgano alla seconda metà del secolo scorso (v. Horsley ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] .
In campo medico, lo sviluppo delle tecnologie utilizzate per la prevenzione, le diagnosi, i trattamenti di emergenza, gli interventichirurgici, le cure intensive e di lunga durata, il progetto e l'impianto di protesi, il controllo del dolore ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] dalla stimolazione elettrica ha le seguenti caratteristiche: 1) essa può essere rapida e completa, al punto da consentire interventichirurgici negli animali; 2) la stimolazione delle vie afferenti di solito non è efficace nell'uomo se non produce ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] Antichi, non fu messa in discussione dal sapere empirico basato sull'esperienza concreta del trattamento delle ferite e degli interventichirurgici, sviluppato dai cerusici da campo. Ciò si doveva in parte al fatto che i manuali per l'istruzione dei ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] : in Italia, a Torino, Orlando Orlandi (v. Orlandi e altri, 1965) la utilizzò sia nella preparazione agli interventichirurgici che nella fase post-operatoria, estendendola poi ad altre patologie respiratorie.
Dopo gli anni sessanta cominciò a essere ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...