diagnostica strumentale neurofisiologica
Paolo Girlanda
La neurofisiologia clinica (NFC) utilizza metodiche strumentali che si basano fondamentalmente sull’analisi dei segnali elettrici prodotti spontaneamente [...] rilevare reperti neurofisiologici differenti. Le tecniche di NFC possono essere applicate anche in corso di interventichirurgici a vari livelli del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico. Tramite il monitoraggio intraoperatorio ...
Leggi Tutto
Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] , soprattutto in presenza di eventi morbosi che comportano un aumento sensibile della spesa energetica (traumi, interventichirurgici, sepsi, malattie croniche debilitanti ecc.). La presenza di una precisa patogenesi, inoltre, contribuisce anch'essa ...
Leggi Tutto
Apnea
Anna Maria Verde
Il termine, derivante dal greco ἄπνοια, "mancanza di respiro", indica una transitoria sospensione della respirazione polmonare, dunque l'assenza del processo di ventilazione che [...] J.W. Severinghaus e R.A. Mitchell (1962), che l'avevano riscontrata in tre pazienti che erano stati sottoposti a interventichirurgici nella parte alta del midollo spinale e del tronco cerebrale. La denominazione deriva da una leggenda tedesca su cui ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] è provocata spesso da fattori di ordine internistico (si associa a neuropatia diabetica, a insufficienza renale o a interventichirurgici di resezione dello stomaco), ma può anche presentarsi senza alcuna causa apparente o essere trasmessa per via ...
Leggi Tutto
Vescica
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Magnus von Heland
La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] o all'intestino. La malattia primaria è solitamente non urologica. La vescica può essere inavvertitamente lesa durante interventichirurgici ginecologici o sull'intestino oppure in corso di parti distocici. Altre volte, infiammazioni o tumori degli ...
Leggi Tutto
Frattura
Gianfranco Fineschi
Il termine frattura (dal latino fractura, derivato da frangere, "rompere") può essere considerato sinonimo di rottura in tutti i significati: scientifico, letterario, allegorico [...] su un video, utilizzando come sorgente microdosi innocue di raggi X. Si possono in questo modo eseguire interventichirurgici mirati e guidati, valutando sullo schermo televisivo come ridurre i frammenti di frattura e come fissarli fra loro ...
Leggi Tutto
Trasfusione
Giancarlo Isacchi
Il termine trasfusione (dal latino transfusio, derivato del verbo transfundere, "trasfondere") in medicina sta a indicare il provvedimento terapeutico consistente nell'introdurre [...] va sempre effettuata nei pazienti con piastrine circolanti inferiori a 50.000 U/l per la preparazione a interventichirurgici o in caso di manovre diagnostiche invasive (puntura lombare, biopsia ossea, inserimento di cateteri ecc.); è da evitare ...
Leggi Tutto
Fecondazione
Jacques Testart
La fecondazione è il momento fondamentale della riproduzione sessuale e consiste nell'unione di due gameti di sesso diverso, allo scopo di produrre un uovo fecondato, o [...] coppia è infertile. Il concepimento 'naturale' (con ricorso al rapporto sessuale) può essere aiutato dal medico con interventichirurgici od ormonali, secondo i problemi individuati nella coppia. Ma sono soprattutto le tecniche di fecondazione al di ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia del sistema nervoso
Stefano Ferraina
L’elettrofisiologia del sistema nervoso (SN) si occupa di studiare le proprietà elettriche dell’SN centrale e periferico. La misura e la caratterizzazione [...] invasiva e di pertinenza clinica. Le registrazioni di singole unità sono difficili da ottenere se non nel corso di interventichirurgici, e certamente non sono utilizzate per lo studio sistematico del funzionamento dell’SN. L’approccio più diffuso è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pietro Corsi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Premessa
Nel XIX secolo non si dubita di vivere nel “secolo della scienza”: dalla filosofia [...] ancora – elemento ben più significativo – lo sviluppo di anestetici che leniscono in modo radicale il terrore degli interventichirurgici contribuiscono ad aumentare le attese nei confronti della medicina scientifica.
In altre parole, le scienze e le ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...