Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] , l’oftalmologo viennese Karl Koller (1857-1944) rende pubblici i suoi studi sull’utilizzo della cocaina negli interventichirurgici sull’occhio. Ancora nel 1884, a Baltimora, William Halsted (1852-1922) introduce la cocaina come anestetico locale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli strumenti diagnostici a disposizione della medicina, nel corso del Novecento, sono [...] spedisce un campione di tessuto al patologo solo quando la diagnosi clinica è già stata effettuata e l’interventochirurgico completato. In questo modo il patologo non ha nessun ruolo nella conferma della diagnosi, può tuttalpiù soddisfare la ...
Leggi Tutto
Impotenza
Franco Dondero
Si definisce impotenza, o disfunzione erettile (termine medico attualmente più diffuso), l'incapacità persistente di raggiungere o mantenere un'erezione idonea a ottenere una [...] frequentemente all'impotenza sono l'insufficienza renale, l'insufficienza epatica e la malattia polmonare cronica ostruttiva. Interventichirurgici, quali quelli necessari per il cancro del retto o per quello della prostata, possono determinare ...
Leggi Tutto
Cicatrizzazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
La cicatrizzazione è il processo di riparazione delle lesioni (ferite, lacerazioni ecc.) dei tessuti dell'organismo. In esso intervengono numerosi fattori [...] possono essere classificati in due tipi: quelli mirati a favorire la riparazione dei danni nelle ferite e negli interventichirurgici; e quelli atti a controllare la cicatrizzazione eccessiva che porta alla fibrosi e alle cicatrici deformanti. In ...
Leggi Tutto
SEVERI, Francesco
Enrico Rogora
SEVERI, Francesco. – Nacque ad Arezzo il 13 aprile 1879, da Cosimo, notaio, e da Licina Cambi. Fu ultimo di nove figli.
Il padre, patriota e garibaldino, si suicidò il [...] ).
Gli ultimi quattro anni della sua vita furono funestati da una dolorosa malattia per la quale dovette sottoporsi a numerosi interventichirurgici.
Morì a Roma l’8 dicembre 1961.
Opere. Una lista completa dei suoi lavori si può trovare in F. Severi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo viene definita e ridefinita la nozione di corpo, reso “trasparente” dai progressi [...] dell’uomo, la diffusione di sport di massa, di bagni di mare e di sole, di trattamenti estetici e anche di interventichirurgici che si fanno sempre più invasivi e riguardano sempre meno esclusivamente le donne.
Un corpo nuovo
Nel XX secolo riceve ...
Leggi Tutto
Simulazione
Simone Vender
Simulare (dal latino simulare, derivato di similis, propriamente "rendere simile") significa mostrare di sentire ciò che in realtà non si sente o cercare di far credere ad [...] In ambito psicoanalitico K. Menninger, nel 1934, a proposito di alcuni suoi pazienti compulsivamente dediti a interventichirurgici (addome a griglia), propose un'interpretazione fondata sulla castrazione simbolica e sul desiderio di autopunizione. R ...
Leggi Tutto
Digiuno
Luigi A. Cioffi
Gianni Carchia
Il vocabolo, che deriva dal latino ieiunus, "a stomaco vuoto, digiuno", indica lo stato di non-assunzione di alimenti, intenzionale o per necessità. A livello [...] , ma anche del sistema nervoso centrale. Accanto a casi di rifiuto di riconoscimento del corpo, come dopo interventichirurgici con asportazione di rilevanti quantità di omento, si sono avuti episodi di suicidio a causa di patologie dissociative ...
Leggi Tutto
Fabiana Giacomotti
Addio unisex: ora è agender
Né maschio né femmina: la tendenza agender, la più discussa dell’anno, soffia sulle case di moda di tutto il mondo e anche sulla società: l’Università del [...] Transmissions, Throbbing Gristle e Psychic TV a partire dal 2000, Genesis ha iniziato a sottoporsi a una serie di interventichirurgici per assomigliare quanto più possibile a sua moglie, Lady Jaye, partner artistica per 15 anni. Questo è stato il ...
Leggi Tutto
Edema
Giancarlo Urbinati
Con il termine edema (dal greco οἴδημα, "gonfiore") si definisce un abnorme aumento del liquido interstiziale dei tessuti o di quello contenuto nelle cavità sierose (pleure, [...] di tronchi venosi (come negli esiti delle tromboflebiti) o linfatici (linfedema, per es., quale sequela di interventichirurgici di mastectomia con svuotamento del cavo ascellare nei casi di tumori della mammella). Infine, vanno menzionati gli edemi ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...