laparoscopia
Indagine diagnostica consistente nella visione diretta del peritoneo parietale e viscerale e di numerosi organi intraperitoneali per mezzo di un particolare strumento (laparoscopio) che [...] completamente i possibili incidenti della biopsia ‘a cielo coperto’. La l. può anche avere una finalità terapeutica, nel caso in cui vengano eseguiti per via laparoscopica veri e propri interventichirurgici: in questo caso si parla di l. operativa. ...
Leggi Tutto
atropina
Alcaloide, estratto dalle foglie e dalle radici di belladonna, dai semi dello stramonio e da altri vegetali (Scolopia iaponica, Hyosciamus niger, ecc.). L’a. non sempre preesiste come tale nel [...] solfato, quale antidoto negli avvelenamenti da sostanze parasimpaticomimetiche e da esteri fosforici; in anestesiologia, per inibire la salivazione, le secrezioni del tratto respiratorio e l’aumento del tono vagale durante gli interventichirurgici. ...
Leggi Tutto
neuroleptoanalgesia
Tipo di anestesia che associa un’anestesia locale a una sedazione profonda, solitamente attuata con un neurolettico. Per la sedazione si utilizza il droperidolo al quale, per potenziarne [...] farmaci (atropina, succinilcolina) e dall’intubazione orotracheale con somministrazione di protossido di azoto; si attua per interventichirurgici per i quali non sia indispensabile o sia controindicata l’anestesia generale; è utile nelle emergenze ...
Leggi Tutto
neurosedazione
Uso di farmaci con lo scopo di provocare o di mantenere uno stato di rilassamento del sistema nervoso. Le indicazioni per l’uso di n. sono: stato di agitazione, stato d’ansia o disturbo [...] dell’anestesia generale, nelle indagini endoscopiche (nelle quali il paziente deve rimanere fermo e tranquillo), negli interventichirurgici minori in anestesia locale (per es., suture cutanee, rimozione dolorosa di corpi estranei, ecc.). I farmaci ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Gianfranco Fineschi
(XXV, p. 635; App. II, II, p. 466; IV, II, p. 690)
L'o. costituisce oggi, in tutte le università italiane, una delle discipline integrate nell'ordinamento didattico del [...] 'artroscopia di oggi è scomponibile in due metodiche: una diagnostica, finalizzata a far programmare successivamente il tipo d'interventochirurgico vero e proprio, e una terapeutica, capace cioè di consentire non solo la diagnosi precisa ma anche la ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] precedenti. La mortalità per le grandi operazioni si è abbassata rapidamente ed è quasi scomparsa in molti importanti interventichirurgici. Il metodo di cura delle ferite e delle fratture è interamente mutato, le operazioni sullo scheletro e sulle ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] mano si va riducendo e addensando e finalmente raggiunge la struttura compatta.
Numerosissimi e svariati sono gl'interventichirurgici, incruenti o cruenti, che si praticano sulle ossa.
1. Per lesioni di continuo traumatiche: riduzione e contenzione ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Alessandro LUSTIG
Antonio TIZZANO
Nino BABONI
Vincenzo RIVERA
Giovanni PEREZ
. Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli [...] in particolare le malattie, e precisamente, quelle malattie suscettibili di cure fisico-medicamentose senza possibilità d'interventochirurgico o con intervento solo in secondo tempo. Di ogni malattia descrive il quadro morboso normale o tipico, il ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] frustoli di tessuto mediante appositi strumenti simili a un grosso ago) senza bisogno di ricorrere ai piccoli interventichirurgici in uso nelle prime applicazioni delle tecniche bioptiche. Sono state inoltre introdotte le tecniche di biopsia guidata ...
Leggi Tutto
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA.
Carlo Flamigni
– Problemi e soluzioni. Migliorare le stimolazioni ovariche. Evitare le gravidanze multiple. Perfezionare la diagnosi di sterilità. Conseguenze negative [...] della fertilità femminile, che può permettere la maternità alle molte donne sottoposte, in età fertile, a interventichirurgici di castrazione o a terapie radiologiche o farmacologiche che consentono di sopravvivere a malattie molto gravi, ma ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...