L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] Questi strumenti rimasero in uso per preparazioni molto rapide di campioni di tessuto prelevati da pazienti sottoposti a interventichirurgici, per avere una diagnosi più certa, e inoltre anche nel campo dell'istochimica, perché l'impiego di solventi ...
Leggi Tutto
Evidence-based medicine
Paolo Vineis
L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] tutti avremo bisogno di un’operazione di cateratta, a causa dell’allungamento della vita. Il crescente numero di interventichirurgici comporta un incremento dei costi per i sistemi sanitari e liste di attesa imponenti per chi vuole farsi operare ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] e della loro guarigione con o senza reliquati; di eventuali allergie a farmaci o ad altre sostanze; su malattie, traumi e interventichirurgici. Per ciascuno di questi si informa sull'età in cui la patologia è comparsa, le modalità di inizio e fine ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] e vecuronio. Gli ultimi due rappresentano oggi i farmaci d'elezione per bloccare la trasmissione neuromuscolare durante gli interventichirurgici, grazie alla rapidità d'azione, alla mancanza di effetti collaterali e al fatto che i loro effetti sono ...
Leggi Tutto
Qualità di vita
Fabio Efficace
Nell’ultimo trentennio, nel vocabolario medico è diventato sempre più frequente l’utilizzo dell’espressione qualità di vita per definire, in modo non sempre uniforme, [...] particolare terapia: per es., in un’ipotetica situazione di ricerca in cui si comparino due tipi di interventichirurgici di già provata efficacia clinica, si potrebbe essere interessati a eventuali differenze in termini di dolore postintervento ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] sutura alle protesi vascolari, consente un ulteriore salto di qualità nelle percentuali positive dei risultati degli interventichirurgici.
Questo continuo arricchimento di risorse si è ripercosso favorevolmente nei vari settori specializzati della ...
Leggi Tutto
Estetica e medicina
Ivan Cavicchi
Più di un secolo fa nasceva e si sviluppava l’attuale medicina scientifica, in un contesto culturale dominato dalla razionalità positiva con, sullo sfondo, una rivoluzione [...] che primariamente sono di natura etica (il bene scientifico contro il male delle malattie).
Se per plastica intendiamo l’interventochirurgico che ricostruisce la superficie cutanea per lo più a scopo estetico, anche in questo caso (si pensi alle ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] da mitiche dive del cinema, o a quelli della francese Orlan (n. 1947) che si è sottoposta a decine di interventichirurgici ripresi in diretta fino ad assumere l’aspetto di un corpo artificiale. Altrettanto inquietanti le opere dell’olandese Inez van ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] , 25 luglio 1967, n. 1945).
Nel 1985 l’acquisizione di un valido consenso veniva estesa dalla Cassazione civile agli interventichirurgici di natura estetica (Cassazione c., 8 agosto 1985, n. 4394). Nel 1994 la Cassazione stabiliva che l’informazione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] clinici riportati da al-Rāzī e raccolti nel Kitāb al-ḥĀwī, per esempio, non si fa menzione di interventichirurgici, eccettuati il salasso, la flebotomia e la cauterizzazione; neppure ve ne è traccia nei quasi novecento esempi terapeutici ricordati ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...