CASTELNUOVO, Giacomo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno il 26 nov. 1819 dal commerciante Raffaello e da Ester Sonnino, e crebbe nell'ambiente di quella comunità ebraica che era la più libera in Italia, [...] tra l'Egitto e la Tunisia, dove prosperavano due colonie di israeliti livornesi. Distintosi per alcuni brillanti interventichirurgici e per ricerche su malattie endemiche nell'Africa settentrionale (pubblicò a Torino, nel 1850, i Pensieri sull ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] , non trova alcun riscontro della presenza di spermatozoi nelle urine. Alla sua origine vi possono essere interventichirurgici con esito distruttivo delle vie simpatico-addominali, oppure occlusivo dei dotti deferenti a livello del follicolo ...
Leggi Tutto
Montagna
Umberto Solimene e Per-Olof Åstrand
Si definiscono montagne i rilievi di altezza superiore ai 600-700 m sul livello del mare, distinguendo come bassa, media e alta montagna rispettivamente [...] atmosferico, nelle broncopatie asmatiformi, nelle convalescenze dopo malattie infettive o debilitanti, oppure dopo importanti interventichirurgici, come terapia stimolante di tutto l'organismo e come rinforzo della psicoterapia. Ne beneficiano ...
Leggi Tutto
Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] effetti dell'invecchiamento; ripristino dei contorni e delle forme globali del corpo. Nel primo gruppo sono compresi interventichirurgici mirati a correggere le caratteristiche di alcune parti della testa e gli esiti di alcune sindromi malformative ...
Leggi Tutto
DELITALA, Francesco
Silvano Mastragostino
Nacque il 28 febbr. 1883 a Orani (prov. di Nuoro) da Bardilio, medico condotto, e da Adelaide Corti. Seguì a Sassari gli studi di medicina frequentando, come [...] degli organi di movimento, XXXI[1947], e in Scritti medici, Bologna 1973, pp. 665-676). Pochi interventichirurgici, come quello in parola, possono vantare risultati costantemente positivi. Un po' amareggiato, constatava come la tecnica da lui ...
Leggi Tutto
CAIMO, Pompeo
Gino Benzoni
Nato a Udine, il 13 sett. 1568, dai nobili Giacomo e Chiara del Merlo, quivi iniziò gli studi che ultimò a Padova, ove, avendo seguito in particolare le lezioni di Francesco [...] il C., illustrati i sintomi, distingueva i "tre ordinari fonti medicinali", ai quali s'era attenuto: gli interventichirurgici, la somministrazione di medicinali (quali il "sero caprino", il "corno di cervo preparato", l'"elettuario di giacinti ...
Leggi Tutto
MONALDI, Vincenzo
Riccardo de Sanctis
– Sesto di undici figli, otto maschi e tre femmine, nacque il 16 apr. 1899 da Giovanni, contadino mezzadro, e da Pasqualina Cappella, in una piccola casa colonica [...] dell’ossigeno tramite il sangue fino alla cellule. Da ricordare, fra le tecniche innovative del M., un interventochirurgico di toracoplastica non demolitivo (da lui definito «antero-laterale elastica»), che permetteva alla parti sane di essere ...
Leggi Tutto
MASPES, Paolo Emilio
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Torino il 30 genn. 1906 da Adolfo Domenico e da Antonia Fornaca.
Superati i primi studi, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] , VIII (1938), pp. 152-170; Modificazioni del campo e dell’acutezza visiva dopo interventichirurgici sulla regione ottico-chiasmatica, in Minerva medica, XXX (1939), 1, pp. 80-88.
Richiamato alle armi in occasione del secondo conflitto mondiale ...
Leggi Tutto
UMBERTO II di Savoia, re d'Italia
Paolo Colombo
UMBERTO II di Savoia, re d’Italia. – Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia nacque il 15 settembre 1904 a Racconigi (Cuneo), da Vittorio Emanuele [...] messaggi per celebrare ricorrenze e commentare avvenimenti.
Dal 1964 cominciò una lunga lotta contro un tumore – con ripetuti interventichirurgici, tenuti nascosti alla stampa –, che terminò il 18 marzo 1983, quando morì in una clinica di Ginevra ...
Leggi Tutto
Ipnosi
Camillo Loriedo
L'ipnosi (dal francese hypnose, derivato dal greco ὕπνος, "sonno") è uno stato psicofisico caratterizzato da modificazioni della coscienza affini a quelle del sonno e con prevalenza [...] conosciuta e utilizzata sia come strumento terapeutico, sia come procedimento finalizzato a ottenere l'anestesia per interventichirurgici. Un papiro egiziano, risalente al 3° secolo a.C., costituisce probabilmente la prima documentazione completa di ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...