Scientifica, cinematografia
Virgilio Tosi
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] cinematografiche (recentemente sfruttando soprattutto le fibre ottiche), ha permesso molte nuove scoperte e favorito numerosi interventichirurgici. Le scienze fisiologiche ‒ con l'inestimabile opera di Étienne-Jules Marey e di Eadweard Muybridge ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giuseppe
Domenico Celestino
Nacque a Venezia il 29 sett. 1859 dal conte Pietro, titolare della cattedra di clinica oculistica dell'Università di Padova, e da Ernesta Canto. Superati gli studi [...] l'attività clinica utilizzando dieci posti letto messigli a disposizione, per i ricoveri e gli interventichirurgici, presso alcuni locali della clinica chirurgica generale diretta da A. Carle. L'inadeguatezza dei mezzi e l'angustia degli ambienti ...
Leggi Tutto
GRITTI, Rocco
Giuseppe Armocida
Nacque il 17 dic. 1827 a Rota Dentro, frazione di Rota d'Imagna, nel Bergamasco, da Faustino e da Lucia Manzoni. Rimasto orfano di entrambi i genitori in età infantile, [...] dei solfiti, in Annali universali di medicina, 1864, vol. CXC, pp. 241-292) e il metodo di esecuzione degli interventichirurgici con il campo operatorio immerso in acqua mantenuta alla temperatura di 25 °C (Delle operazioni che si praticano sott ...
Leggi Tutto
VIVARELLI, Piero
Giuseppe Sergi
– Nacque a Siena il 26 febbraio 1927, figlio di Lavinio (1900-1942), avvocato, e di Bianca Margherita Cosci, insegnante; ebbe un fratello minore, Roberto (v. la voce [...] , avvenuto al ritorno da una delle sue consuete serate al ristorante con gli amici, lo costrinse a subire degli interventichirurgici e gli compromise in modo permanente l’uso della gamba destra.
Girò successivamente Codice d’amore orientale (1974 ...
Leggi Tutto
GIACOMINI, Giacomandrea
Amilcare Carpi de Resmini
Nato a Mocasina di Calvagese, presso Brescia, il 16 apr. 1796 da Pietro e da Domenica Andreis, dopo aver studiato a Desenzano prima e a Verona poi, [...] come il principio del consenso informato, cardine della moderna etica medica, sia pienamente espresso nel capitolo dedicato agli interventichirurgici del suo Trattato filosofico sperimentale dei soccorsi medici (IX, pp. 309 s.).
Il G. fu socio dell ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Saliceto
Graziella Federici Vescovini
Nacque presumibilmente a Saliceto di Cadeo, nel Piacentino, intorno al 1210.
La maggior parte dei dati relativi alla biografia di G. si ricavano dalle [...] e ignoranti che non ce l'hanno. La polemica con gli ignoranti, i laici, sarà costante anche nella Chirurgia, in cui G. critica numerosi interventichirurgici di medici non solo del suo tempo, ma anche del passato.
Per i manoscritti della Practica e ...
Leggi Tutto
GROSSICH, Antonio
RitaTolomeo
Nacque a Draguccio (Draguch, odierna Draguć), in Istria, il 7 giugno 1849 da Giovanni Matteo e Angela Francovich di Cormons. Trascorse l'infanzia nel paese natale dove [...] l'antisepsi cutanea alle piccole operazioni fino a renderla obbligatoria come prevenzione in tutti gli interventichirurgici eseguiti nel suo reparto. Sebbene il metodo fosse confortato dagli esiti positivi ottenuti durante la sperimentazione ...
Leggi Tutto
MENSI, Enrico Bartolomeo.
Italo Farnetani
– Nacque il 20 marzo 1863 a Pietramarazzi (oggi Pietra Marazzi), nell’Alessandrino, da Carlo Giuseppe, piccolo proprietario terriero, e da Caterina Quargnenti.
Conseguito [...] Nel 1935 il M. realizzò il policlinico infantile Enrico Mensi, ambulatorio polispecialistico e dispensario per piccoli interventichirurgici, che fece collegare tramite una lunga galleria all’ospedale Koelliker, creando così un unico grande complesso ...
Leggi Tutto
GHILLINI, Cesare
Stefano Arieti
Nato a Bologna, da Andrea e da Carolina Gentili, il 21 luglio 1863, dopo aver superato gli studi classici si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università [...] viaggio di studio negli Stati Uniti, ove ottenne una licenza provvisoria per l'esercizio professionale: poté così eseguire alcuni interventichirurgici, tra i quali, a Denver, una achillectomia con operazione di Phelps in un bambino portatore di una ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Emilio
Domenico Celestino
Nacque il 10febbr. 1844 a Mentone (Francia, dipart. Alpi Maritt.) da Giovanni Battista, medico del principe di Monaco, e da Rosa Piana. Amante dello studio, specie [...] setto, il serranodi a vite per l'asportazione dei polipi nasali, il portacotone nasale. Per l'esecuzione di interventichirurgici sulla laringe per via transorale restano legati al suo nome un cucchiaio per l'asportazione di neoplasie endolaringee ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...