BOSIO, Giovanni (Gianni)
Alfredo Martini
Nato ad Acquanegra sul Chiese (Mantova) il 20 ott. 1923 da Barbato Lorenzo, fabbro di mestiere e socialista di ideali, e da Ida Pellegrini, conseguì la maturità [...] le classi sociali e la produzione culturale che si rivelarono preziosi punti di riferimento.
Colpito da peritonite, dopo due interventichirurgici, morì a Mantova il 21 ag. 1971.
Dopo la sua morte venne pubblicata una accresciuta edizione, curata da ...
Leggi Tutto
Tosse
Annamaria Verde
Si indica come colpo di tosse (dal latino tussis, derivato di tundere, "battere") l'atto espiratorio, esplosivo, sonoro, riflesso o volontario, che ha lo scopo principale di liberare [...] inefficiente nei soggetti con debolezza oppure paralisi dei muscoli respiratori, in quei pazienti che dopo traumi o interventichirurgici limitano l'attività muscolare per l'insorgenza di dolore, e quando una clearance mucociliare abnorme influisca ...
Leggi Tutto
DE NEGRI, Giovanni Battista
Roberto Staccioli
Nato ad Alessandria il 30 luglio 1851 da Sebastiano e Lucia di Casirolo, intraprese gli studi di canto nella sua città a partire dal 1873, dapprima con [...] questa fu la causa del malore occorsogli nel 1896 che lo costrinse a sottoporsi ad una serie di delicati interventichirurgici.
Ripresa l'attività, dopo alcune faticose rappresentazioni decise di abbandonare le scene, cui diede l'addio nella stagione ...
Leggi Tutto
GAMBERINI, Pietro
Stefano Arieti
, Pietro. - Nacque a Bologna in una famiglia di antichissime origini bolognesi, da Luigi e da Marianna Leonesi, il 28 giugno 1815. Frequentò le scuole del seminario [...] 1871); Trattato delle malattie della lingua (Bologna 1879), nel quale espose anche numerosi interventichirurgici eseguiti sull'organo dall'amico chirurgo F. Rizzoli; Malattie dei peli e delle unghie (ibid. 1882), contenente varie norme igieniche ...
Leggi Tutto
FALCHI, Francesco
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Chiaramonti (Sassari), da Cristoforo e da Maria Madau, il 28 febbr. 1848. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Torino, [...] , Frascati 1906.
Vasta e interessante fu anche la produzione del F. in campo clinico: dalla descrizione dei più svariati interventichirurgici tutti corredati da casistiche personali (Un processo di plastica palpebrale, in Boll. della Soc. medico ...
Leggi Tutto
MAURIZIO, Eugenio
Ettore Calzolari
– Nacque l’8 marzo 1898 a San Michele al Tagliamento, da Eugenio e Maria Guarnerini, in una famiglia di agricoltori.
Allievo esterno presso l’allora seminario vescovile [...] l’idrazide dell’acido isonicotinico, in Minerva ginecologica, IV (1952), pp. 86 s. (in collab. con M. Bolognesi); Gli interventichirurgici in donne oltre i 60 anni presso la Clinica ostetrica e ginecologica di Genova nel quadriennio 1951-1954, in ...
Leggi Tutto
INFANTELLINA, Francesco
Stefano Arieti
Nato a Palermo il 18 apr. 1916 da Simone e Rosa Lo Manto, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia della sua città. Nell'Università palermitana iniziò [...] morfologici e biochimici del liquido seminale di soggetti umani con alterazioni del didimo ed annessi per affezioni o interventichirurgici locali, ibid., II [1947], pp. 72-78; e in Boll. della Soc. italiana di biologia sperimentale, XXII [1946 ...
Leggi Tutto
Training autogeno
Paolo Pancheri
Massimo Biondi
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento e autodistensione; proposta dal neurologo berlinese J.H. Schultz negli anni Trenta del 20° secolo, [...] , per es., impiegato nella preparazione psicofisica di atleti, nella preparazione al parto oppure in quella a interventichirurgici. Sono numerose le applicazioni in campo psichiatrico, soprattutto nei disturbi d'ansia, nelle somatizzazioni, nell ...
Leggi Tutto
DE GASPERIS, Angelo
Fausto Rovelli
Nacque a Maggiora (prov. di Novara) il 2 Maggio 1910 da Giuseppe e da Maria Monti. Dopo gli studi liceali compiuti presso i collegi Rosmini di Domodossola e S. Tommaso [...] , cardiopatico o comunque affetto da patologia toracica, poteva trovare l'ambiente più adatto non solo per gli interventichirurgici di cui era bisognoso, ma anche per i necessari trattamenti terapeutici e per i più complessi accertamenti diagnostici ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Costanzo
Mario Crespi
– Nacque ad Ascoli Piceno il 4 dic. 1823 da Giacomo e da Regina Franchini Ferrarese, in una famiglia di origine bolognese.
Dopo aver concluso i primi studi, si iscrisse [...] nel 1867 al congresso medico di Parigi, nel quale intervenne sul tema della profilassi degli incidenti mortali nei grandi interventichirurgici, nel 1869 il M. si recò in visita agli ospedali di Londra, riportandone impressioni che giudicò degne di ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...