taglio, strumenti da
Giorgio Bertoni
Dai coltelli di pietra ai coltelli di luce
Selci, coltelli, forbici, ma anche spade e bisturi: sono migliaia le forme che gli strumenti per tagliare hanno assunto [...] da un’unità più grande. Di origine incerta, era però conosciuto in età antica e già i Romani lo utilizzavano in alcuni interventichirurgici per separare le parti molli del corpo.
La sua forma non è molto cambiata nel tempo. Oggi il bisturi è una ...
Leggi Tutto
GENTILI, Attilio
Mario Crespi
Nacque a Vittorio Veneto (Treviso) il 20 dic. 1877 e, compiuti gli studi ginnasiali nel seminario vescovile locale e quelli liceali a Venezia, si iscrisse al corso di laurea [...] in questa sede ebbe anche modo di apprendere la tecnica degli interventichirurgici per via vaginale di E. von Bumm e A. Dührssen , del XII volume del trattato Semeiologia fisica e diagnostica chirurgica generale e speciale a cura del prof. D. Taddei ...
Leggi Tutto
chirurgiachirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] nell’asportare il tumore primario e i suoi linfonodi regionali; ma in alcuni casi, al momento dell’interventochirurgico, sono già presenti micrometastasi clinicamente silenti, causa della ripresa della malattia neoplastica. Si preferiscono quindi ...
Leggi Tutto
SCAGLIETTI, Oscar
Stefano Arieti
– Nacque il 24 novembre 1906 da Sante e Rosa Erminia Origgi a San José di Costa Rica, dove il padre si era trasferito nel 1880.
La numerosa famiglia, sette figli, sei [...] eseguiti per le ernie del disco lo indusse a proporre nuove tecniche per gli interventichirurgici nelle forme di spondilite tubercolare. Nelle fratture del collo del femore adottò nuovi tipi di vite.
Socio di numerosissime e prestigiose accademie ...
Leggi Tutto
FEDRIGO, Gino
Bruno Cozzi
Nacque a Cerea (Vicenza) l'8 maggio 1909 da Luigi e Albina Pegoraro e si laureò in medicina veterinaria nel 1936 presso l'università di Bologna.
Durante tutta la sua carriera [...] , e nel suo ambulatorio nella facoltà di medicina veterinaria di Panna furono ogni anno visitati e sottoposti a interventichirurgici centinaia di bovini.
La produzione scientifica del F. fu assai valida e interessante nei riguardi sia del campo ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. – Settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica. I contenuti si sono evoluti prevalentemente per l'utilizzo [...] via. L'introduzione della m. nel settore biomedico ha consentito di ottenere notevoli progressi nelle tecniche di interventochirurgico, rendendole meno invasive e con minori danni per i pazienti. Sono stati sviluppati, infatti, sistemi robotizzati ...
Leggi Tutto
BONIOLI, Camillo
Paolo Casini
Nato a Lonigo (Vicenza) il 17 genn. 1729 da Antonio, proprietario terriero, dal 1748 frequentò all'università di Padova le lezioni del Morgagni, laureandosi nel 1750 in [...] fecero valere particolarmente nella costante applicazione dei suoi rigorosi principi diagnostici, che prevedevano la limitazione degli interventichirurgici ai casi di necessità. Gli stessi scritti citati, e l'altro che pubblicò negli anni padovani ...
Leggi Tutto
dolore
Matteo Caleo
L’effetto placebo sul dolore
Il placebo (➔) è una preparazione farmaceutica a base di una sostanza farmacologicamente inerte, che viene somministrata per gli effetti psicologici [...] farmacologici: esistono infatti strumenti placebo (strumenti lasciati spenti e quindi non realmente utilizzati dal medico) e interventichirurgici placebo, in cui il medico anestetizza il paziente e accede alla parte malata, ma non interviene su ...
Leggi Tutto
elettroencefalografia
Carlo Di Bonaventura
Tipi di registrazione
In relazione alle modalità di registrazione si distinguono diversi tipi di EEG. Durante la registrazione dell’EEG basale (durata di ca. [...] EEG è la registrazione dell’attività encefalica in condizioni particolari, per es. in corso di interventichirurgici (come nel caso della chirurgia vascolare, per valutare il grado di compenso cerebrale in corso di chiusura transitoria della arteria ...
Leggi Tutto
epatite
Maria Cristina Morelli
Come si contrae e come si cura l’epatite virale
La trasmissione del virus dell’epatite A (HAV) avviene per via oro-fecale, ovvero mediante l’assunzione di acqua o cibo [...] per via parenterale (apparente e inapparente): in partic., lo scambio di siringhe tra tossicodipendenti, gli interventichirurgici ed altre esposizioni parenterali (piercing, tatuaggi, agopuntura, manicure, pedicure, ecc.) senza adeguata disinfezione ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...