elettrodiagnostica
Branca della diagnostica che si serve di metodi e di grandezze elettriche; di solito però tale termine viene riservato allo studio delle modalità delle reazioni muscolari consecutive [...] e di un raddrizzatore. Gli apparecchi sono muniti di due elettrodi che, salvo il caso eccezionale di interventichirurgici nei quali gli organi da esaminare siano messi allo scoperto, vengono applicati sulla superficie cutanea: uno (elettrodo ...
Leggi Tutto
BAGGIO, Roberto
Enrico Maida
Italia. Caldogno (Vicenza), 18 febbraio 1967 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 21 settembre 1986 (Fiorentina-Sampdoria, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: [...] a Rimini in una delle ultime partite con il Vicenza. Torna in campo dopo oltre un anno e due interventichirurgici, e subito diventa l'idolo dei tifosi fiorentini, che reagiscono violentemente alla sua cessione alla Juventus nell'estate 1990 ...
Leggi Tutto
osteosintesi
Pratica chirurgica tramite la quale si riducono (uniscono) e rendono stabili i frammenti ossei di una frattura tramite l’utilizzo di mezzi metallici. L’o. si pratica al fine di una precoce [...] , essere preventiva rispetto all’estrinsecarsi di una frattura (come nel caso di lesioni tumorali) oppure successiva a interventichirurgici che inficino la resistenza meccanica delle ossa o in cui è necessario immobilizzare un segmento (➔ artrodesi ...
Leggi Tutto
BERTUCCIO, Nicola (Bertruccio, Bertrutius, Bertucci, Vertuzzo)
Mario Crespi
Scarse e frammentarie le notizie sulla sua vita: nacque probabilmente in Lombardia da Rolandino, della nobile famiglia Rolandi, [...] o a osservazioni di rilievo.
Tra gli scritti dei B., che nella pratica professionale preferì sempre le cure mediche agli interventichirurgici, merita di essere ricordato il Collectorium totius fere medicinae (che uscì a Lione nel 1509, e ancora nel ...
Leggi Tutto
incontinenza urinaria
Francesco Sasso
Perdita involontaria e incontrollata di urina. Può essere causata dal mancato controllo delle strutture nervose e muscolari da parte del sistema nervoso centrale [...] e periferico a causa di malattie acute o croniche o a causa di traumatismi. Anche alcuni tipi di interventochirurgico sullo scavo pelvico, in partic. per malattie tumorali della prostata, possono causare i. urinaria.
Classificazione
Si distingue ...
Leggi Tutto
tromboembolismo venoso
Patologia (detta anche tromboembolia) caratterizzata dalla formazione di trombi all’interno del torrente circolatorio venoso, associati o meno a embolia polmonare. Il rapporto [...] si può verificare spontaneamente (soprattutto nei soggetti affetti da trombofilia) o in seguito a interventichirurgici, traumi, gravidanze, terapia estroprogestinica, neoplasie.
L’embolia polmonare
Questa patologia è dovuta all’embolizzazione ...
Leggi Tutto
reverse engineering
<rivë'ës enǧinìëriṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Analisi, anche attraverso supporti informatici, delle forme e del comportamento di un oggetto, tecnico o biologico, [...] , ecc., e persino il volto dei pazienti). Con questi modelli virtuali vengono realizzate, per es., simulazioni e pianificazioni di interventichirurgici. In genetica, attraverso il r. e. si cerca d'identificare le interazioni tra i geni, e quindi di ...
Leggi Tutto
criolipolisi
s. f. inv. Trattamento non invasivo finalizzato a eliminare il grasso in eccesso, mediante il congelamento dei tessuti e la conseguente eliminazione delle cellule adipose.
• Si tratta di [...] » dice Carmen Salvatore mostrando un’altra avveniristica apparecchiatura che usa per evitare ai suoi pazienti dolorosi interventichirurgici. Si chiama infatti criolipolisi l’unica alternativa possibile alla liposuzione. La parte da trattare (un ...
Leggi Tutto
trombolisi
Terapia antitrombotica basata sulla somministrazione di farmaci in grado di lisare un trombo formatosi all’interno del distretto arterioso dei vasi con conseguente ricanalizzazione/riperfusione [...] ictus ischemico. Esistono controindicazioni all’uso della terapia trombolitica: le più importanti sono l’ictus emorragico, interventichirurgici recenti e presenza di una coagulopatia.
I farmaci della terapia trombolitica
I farmaci più comunemente ...
Leggi Tutto
idiosincrasia
Patologica reattività nei confronti di sostanze (farmaci, alimenti, ecc.) ben tollerate dalla grande maggioranza degli individui. Le ipotesi patogenetiche sono molteplici, e vedono coinvolte [...] di reazioni idiosincrasiche sembrerebbe anche legata a particolari stati dell’organismo nei quali può verificarsi danno cellulare (interventichirurgici, sepsi, ecc.). Infine la teoria dell’autoimmunità si applica alla malattia lupoide da farmaci che ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...