PERITONEO (gr. περιτόναιον; fr. péritoine; sp. peritoneo; ted. Bauchfell; ingl. peritoneum)
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
È una membrana sierosa che riveste la superficie interna delle pareti della cavità [...] , deformità di contorno, posizioni anomale, stenosi da posizione o da compressione.
Chirurgicamente, le perivisceriti si giovano d'interventi molto diversi: viscerolisi, plastiche peritoneali, soppressione di stenosi di posizione, enteroanastomosi ...
Leggi Tutto
Con questo temiine s'intende la cessazione della fuoriuscita del sangue da un vaso tagliato o comunque rotto. Si deve distinguere subito un'emostasi naturale e un'emostasi artificiale. L'organismo tende [...] v. Mikulicz, che viene lasciato nell'addome dopo interventi in cui non sia stata possibile un'esatta peritoneizzazione usato per l'emostasi d'alcune ferite, per esempio nella chirurgia cerebrale, e a quest'ultimo riguardo non si può trascurare ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] componenti. Esistono, però, due limiti a questo tipo di intervento: uno tecnico e l'altro economico. Una quantità eccessiva di negli ultimi anni, uno sviluppo eccezionale: il medico e il chirurgo non possono più fare a meno di oggetti di plastica come ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] costituzione antigenica, cosicché risulta indispensabile far precedere tali interventi dal confronto tra gli antigeni del donatore e quelli del ricevente.
Un notevole progresso nella chirurgia dei trapianti è stato realizzato in seguito allo studio ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] nel modo più rigoroso per quanto è consentito dall'urgenza degli interventi, ma in ogni caso nell'ambito di una conservazione permanente. nella costruzione di utensili da cucina, di strumenti chirurgici, ecc., la percentuale di cromo è superiore al ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] che ospitano terroristi. Sono state anche create squadre di pronto intervento. Ma cosa accadrebbe se i terroristi piombassero nel buio equipaggiamento portatile di ventilazione, strumenti chirurgici, elicotteri, organizzazioni logistiche sperimentate ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] livello di rumore si può ottenere sia mediante un intervento sulle sorgenti, per esempio mediante una migliore progettazione intensa di ultrasuoni si è usata talvolta per scopi chirurgici, per esempio per distruggere tessuti nervosi di una zona ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] resistenza. Non si spiegherebbe altrimenti il ricorso così frequente, per chi ne ha i mezzi, ai molteplici interventi di chirurgia estetica. Le donne continuano a vedersi con gli occhi degli uomini per un tempo incalcolabile. L'industria dei ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] essere infetti prima della comparsa dei segni clinici hanno sollecitato il governo britannico a imporre ferri chirurgici monouso per ogni intervento di tonsillectomia. Per gli stessi motivi è vietato utilizzare il plasma di donatori britannici per la ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] di osservazione e di sperimentazione all'avanguardia. Combinò, infatti, vivisezione e autopsia, stimolazione chimica e interventochirurgico, piegando le osservazioni a preoccupazioni teoriche forti e spesso predefinite, ma anche ricavando dall ...
Leggi Tutto
chirurgo robot
chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...