• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

interventista

Sinonimi e Contrari (2003)

interventista [der. di interventismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [fautore dell'intervento di una nazione neutrale in un conflitto] ≈ ‖ bellicista, combattentistico, (spreg.) guerrafondaio, militarista. [...] ↔ neutralista, non interventista, pacifista. ■ agg. 1. (polit.) [relativo, favorevole all'interventismo] ≈ e ↔ [→ INTERVENTISTICO (1)]. 2. (econ.) [relativo, favorevole all'interventismo economico] ≈ e ↔ [→ INTERVENTISTICO (2)]. ... Leggi Tutto

interventistico

Sinonimi e Contrari (2003)

interventistico /interven'tistiko/ agg. [der. di interventista] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [relativo, favorevole all'interventismo] ≈ interventista. ‖ bellicista, bellicistico, combattentistico, (spreg.) [...] guerrafondaio, militarista, militaristico. ↔ neutralista, non interventista, pacifista, pacifistico. 2. (econ.) [relativo, favorevole all'interventismo economico] ≈ dirigista, dirigistico, interventista. ↔ liberista, liberistico. ... Leggi Tutto

neutralista

Sinonimi e Contrari (2003)

neutralista [der. di neutralismo] (pl. m. -i) . - ■ s. m. e f. [fautore, difensore dello stato di neutralità] ≈ colomba. ↔ falco, interventista. ■ agg. (giur., polit.) [che si dichiara neutrale o appartiene [...] a nazione neutrale: paese n.] ≈ neutrale, neutralistico. ↔ interventista. ‖ belligerante. ... Leggi Tutto

guerrafondaio

Sinonimi e Contrari (2003)

guerrafondaio /gwer:afon'dajo/ [der. della locuz. guerra a fondo, condotta cioè risolutamente], spreg. - ■ agg. [che è accanito fautore della guerra a ogni costo] ≈ bellicista. ↓ bellicoso. ‖ falco, forcaiolo, [...] interventista, militarista. ↔ pacifista. ‖ antimilitarista, colomba. ■ s. m. (f. -a) [chi è accanito fautore della guerra a ogni costo] ≈ e ↔ [→ GUERRAFONDAIO agg.]. ... Leggi Tutto

dirigista

Sinonimi e Contrari (2003)

dirigista [der. di dirigismo] (pl. m. -i). - ■ agg. (polit.) [che si ispira al dirigismo: politica d.] ≈ interventista, statalista. ↔ liberista, liberoscambista. ■ s. m. e f. (polit.) [sostenitore del [...] dirigismo] ≈ e ↔ [→ DIRIGISTA agg.] ... Leggi Tutto

pacifista

Sinonimi e Contrari (2003)

pacifista [dal fr. pacifiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [seguace, assertore del pacifismo: è un p. convinto] ≈ (non com.) irenista, neutralista, (spreg.) panciafichista. ‖ antimilitarista, colomba, non [...] violento. ↔ bellicista, guerrafondaio, interventista. ‖ falco, militarista. ■ agg. [che riguarda i pacifisti o il pacifismo] ≈ (non com.) irenista, (non com.) irenico. ‖ antimilitarista, antimilitaristico. ↔ bellicista, bellicistico, guerrafondaio. ‖ ... Leggi Tutto

panciafichista

Sinonimi e Contrari (2003)

panciafichista s. m. e f. [dalla locuz. (serbare la) pancia (per i) fichi "evitare vilmente il pericolo, tenere molto alla propria pelle"] (pl. m. -i), spreg. - [termine coniato dai fautori dell'intervento [...] italiano nella prima guerra mondiale, per indicare coloro che vi si opponevano] ≈ neutralista, pacifista. ‖ antimilitarista. ↔ interventista. ‖ bellicista, guerrafondaio, militarista. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Delcroix, Carlo
Interventista e grande invalido di guerra italiano (Firenze 1896 - Roma 1977); deputato fascista dal 1924 al 1943, e per il Partito nazionale monarchico dal 1953 al 1958. È stato presidente dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi di...
Benèlli, Sem
Drammaturgo italiano (Prato 1877 - Zoagli 1949). Interventista e combattente della prima guerra mondiale, nel 1919 fu eletto deputato al parlamento. Grande fama gli procurarono i poemi drammatici La maschera di Bruto (1908), L'amore dei tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali