La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La genesi della vaccinologia
Anne-Marie Moulin
La genesi della vaccinologia
Il termine vaccinologia è stato coniato nel 1975 dal celebre [...] biologo americano Jonas Salk (1914-1995), che nel 1953 fu il primo a realizzare il vaccino e diplomatico: durante la guerra inAfghanistan è stata negoziata una tregua per biologi si interrogano in effetti sui limiti dell'intervento umano. La ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Nel dibattito pubblico l’accezione implicita con cui ci si riferisce alla globalizzazione attiene principalmente alla sua dimensione economico-tecnologica. La dimensione meno evidente, ma [...] in posti altrettanto diversi e distanti – New York, Londra, Madrid, la Somalia, l’Afghanistan dall’indifferenza (Ruanda) all’intervento risolutivo (Kosovo, Bosnia), altro, in parte proprio come diretta conseguenza del disimpegno americanoin alcune ...
Leggi Tutto
Talebani
(o talibàn) s. m. pl. – Gruppo di fondamentalisti islamici formatisi nelle scuole coraniche afghane e pakistane (il termine arabo ṭālib, significa appunto «studente»), impegnato nella guerriglia [...] a Washington, sono stati rovesciati dall’intervento degli Stati Uniti che, appoggiati da Nato) schierata inAfghanistan e contro quelle messe in campo dal civili compiuto a marzo da un sergente americano nel distretto di Panjwayi hanno riacutizzato ...
Leggi Tutto
nation-building
<nèišën bìldiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel corso del primo decennio del 21° secolo nel dibattito politico internazionale si è fatto frequentemente uso del [...] militari (per esempio il contingente Nato inAfghanistan). I processi di democratizzazione hanno tuttavia presentato sul campo diversi punti deboli: fra tutti si può segnalare l’esagerato centralismo degli interventi, a beneficio delle capitali e ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] dell'intervento armato contro l'Afghanistan; nella guerra americano E.F. Fenollosa e Okakura Tenshin rivalutano il patrimonio artistico, le tecniche e le forme espressive proprie della tradizione ed esaltano il valore e l’originalità della pittura in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] interventi nei paesi confinanti contro movimenti considerati sovversivi (in particolare nello Yemen in intervennero contro l’Afghanistan, l’Arabia americano rese pubblica l’intenzione di ritirare quasi integralmente le proprie truppe stanziate in ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] verso il 1900, un ingegnere americano, F. W. Taylor (1856 L. Gli stati che ancora non sono membri sono: Afghānistān, Costa Rica, Egitto, Ecuador, Stati Uniti, Hedjaz (al 'interessi collettivi?
In Italia, le prime forme dell'intervento dello stato, nei ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] secondo il modello europeo-americano, come se fosse indiscutibilmente andavano manifestando, e con diversi interventi si è tentato di riportare i occupazione dell'Afghānistān da parte dell'Unione Sovietica; le tensioni tra i Sikh e gli Indu in India; ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] cinema nascano grazie agli interventi di cineasti europei, in special modo documentaristi. letteraria nazionale.
Asia. - Afghānistān. − Sul finire degli anni gli anni Venti e Trenta, dall'americano R. Flaherty in Nanook of the North ("Nanook l ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] due guerre mondiali, il proibizionismo americano (solventi, cocaina), la proviene dall'oppio coltivato in Turchia, Afghānistān, Messico e Asia il traffico di d. la società ha limitato l'intervento legislativo a una sorta di "cordone sanitario" inteso ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...