• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
779 risultati
Tutti i risultati [779]
Medicina [317]
Biografie [123]
Patologia [90]
Chirurgia [79]
Biologia [45]
Anatomia [44]
Farmacologia e terapia [25]
Strumenti diagnostici e terapeutici [24]
Storia della medicina [25]
Fisiologia umana [22]

mesocolopessia

Dizionario di Medicina (2010)

mesocolopessia Intervento chirurgico di fissazione del mesocolon alla parete posteriore dell’addome, al fine di limitare la mobilità del grosso intestino, specialmente nei casi di ptosi viscerale. ... Leggi Tutto

trabeculectomia

Dizionario di Medicina (2010)

trabeculectomia Intervento chirurgico per la terapia del glaucoma, consistente nell’ablazione della rete di trabecole situata nell’angolo irido-corneale, dove normalmente filtra l’umor acqueo. ... Leggi Tutto

epaticoduodenostomia

Dizionario di Medicina (2010)

epaticoduodenostomia Intervento chirurgico con cui si fa sboccare il dotto epatico direttamente nel duodeno e che si attua quando occorra asportare la cistifellea e il coledoco. ... Leggi Tutto

colangioenterostomia

Dizionario di Medicina (2010)

colangioenterostomia Intervento chirurgico che consiste nell’abboccare all’intestino un tratto della superficie epatica, per realizzare una derivazione della bile in caso di ittero ostruttivo. ... Leggi Tutto

nefrostomia

Dizionario di Medicina (2010)

nefrostomia Intervento chirurgico consistente nell’abboccamento del rene alla ferita operatoria per far defluire l’urina all’esterno. Viene praticato soprattutto nei casi di idronefrosi. ... Leggi Tutto

legamentopessia

Dizionario di Medicina (2010)

legamentopessia Intervento chirurgico di accorciamento dei legamenti rotondi dell’utero che mira a correggere la retroversione o la retroflessione. Si esegue solitamente per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

esofagogastrostomia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagogastrostomia Intervento chirurgico di anastomosi dell’esofago con lo stomaco. Si esegue, per es., come trattamento di derivazione per i tumori dell’esofago. ... Leggi Tutto

duodenodigiunostomia

Dizionario di Medicina (2010)

duodenodigiunostomia Intervento chirurgico consistente nella creazione di un’anastomosi tra il duodeno e il digiuno: trova indicazione nelle stenosi del tratto duodenodigiunale. ... Leggi Tutto

antrectomia

Dizionario di Medicina (2010)

antrectomia Intervento chirurgico che contempla la resezione dell’antro pilorico cui può associarsi la vagotomia, cioè la resezione del nervo vago. ... Leggi Tutto

isterostomatotomia (o isterostomia)

Dizionario di Medicina (2010)

isterostomatotomia (o isterostomia) Intervento chirurgico rivolto a dilatare, nel travaglio di parto, la bocca uterina, in caso di sua insufficienza dilatatoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 78
Vocabolario
intervènto
intervento intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirùrgico
chirurgico chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali