Basedow, Karl von
Francesco Romanelli
Giorgio Fattorini
Medico tedesco (Dessau 1799- Merseburg 1854). Fu medico a Merseburg e descrisse nel 1840 la malattia che da lui prese nome, ma che già era stata [...] di iodio radiomarcato ad alte dosi, o chirurgica (tiroidectomia); l’eventuale oftalmopatia associata, qualora non , può richiedere una somministrazione protratta o a cicli di cortisonici ed eventualmente un interventochirurgico correttivo. ...
Leggi Tutto
Cardiopatia ischemica
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Sindrome da insufficiente apporto di ossigeno al miocardio che può essere causata da riduzione del flusso di sangue per vasocostrizione o trombosi [...] controllare i sintomi e a prevenire gli eventi cardiaci, rispetto all’angioplastica percutanea e all’interventochirurgico di bypass coronarico. L’angioplastica coronarica percutanea, consiste nella dilatazione con palloncino della coronaria ostruita ...
Leggi Tutto
tricuspide, valvola
Valvola dell’orifizio atrioventricolare destro del cuore; è costituita da tre lembi o cuspidi: una anteriore (più estesa), una posteriore e una interna (più piccola); sugli orli delle [...] del circolo sistemico, non sono sufficienti a un compenso dinamico del paziente, si deve procedere a un interventochirurgico, che solitamente sostituisce la valvola t. con una protesi valvolare (meccanica o biologica). Talvolta, nella stenosi della ...
Leggi Tutto
mifepristone
Paolo Tucci
Farmaco utilizzato prevalentemente per l’interruzione della gravidanza (entro i 63 giorni di amenorrea), in alternativa all’interventochirurgico. I primi test clinici avevano [...] le pazienti ma che una percentuale elevata di esse non riusciva ad espellere il feto e quindi doveva ricorrere all’interventochirurgico. Per risolvere il problema si è adottato un protocollo che prevede la somministrazione di 600 mg di m. per via ...
Leggi Tutto
incontinenza urinaria
Francesco Sasso
Perdita involontaria e incontrollata di urina. Può essere causata dal mancato controllo delle strutture nervose e muscolari da parte del sistema nervoso centrale [...] e periferico a causa di malattie acute o croniche o a causa di traumatismi. Anche alcuni tipi di interventochirurgico sullo scavo pelvico, in partic. per malattie tumorali della prostata, possono causare i. urinaria.
Classificazione
Si distingue ...
Leggi Tutto
chemioterapia
Marco Venturini
Ramo delle scienze biomediche che si occupa di sintetizzare, sperimentare e impiegare in terapia farmaci dotati di tossicità selettiva per agenti infettanti e per cellule [...] le dimensioni di un tumore al seno ed evitare così la mastectomia a favore di un intervento più conservativo. La c. utilizzata dopo un interventochirurgico di rimozione radicale del tumore, in assenza di metastasi a distanza, è detta c. adiuvante ...
Leggi Tutto
miodesopsia
Grazia Pertile
Presenza di ombre o corpi mobili dovuti a una non perfetta trasparenza del corpo vitreo, chiamati popolarmente ‘mosche volanti’. La m. è dovuta alla presenza di addensamenti [...] laser per ridurre i corpi mobili in parti più piccole risulta poco efficace e piuttosto rischioso. Se il soggetto percepisce l’entità dei corpi mobili come invalidante, può esser preso in considerazione un interventochirurgico di vitrectomia. ...
Leggi Tutto
terapia integrata
terapìa integrata locuz. sost. f. – Strategia applicata nella cura del cancro, che prevede l'intervento con tutti i mezzi disponibili nel momento più opportuno (timing). L'asportazione [...] La radioterapia intraoperatoria (IORT, Intraoperative radiotherapy) è una tecnica che permette la massima efficienza nell'interventochirurgico, perché rende possibile concentrare una dose elevata di radiazioni sul focolaio neoplastico. Il modello di ...
Leggi Tutto
endoprotesi aortiche
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Protesi tubulare espandibile che, posizionata collassata all’interno del lume di un’arteria, può, una volta espansa, ripristinare la normale continuità [...] e toracica e il suo impianto avviene attraverso un accesso chirurgico solitamente di modesta estensione (in genere un’arteria femorale). Rispetto all’interventochirurgico tradizionale eseguito attraverso una grossa laparotomia o toracotomia, il ...
Leggi Tutto
bariatrico
agg. Relativo alla bariatria, settore della medicina che si occupa del trattamento chirurgico dei pazienti affetti da obesità patologica.
• Gli italiani obesi sono 6 milioni, di questi un [...] milione e mezzo potrebbe trovare una soluzione duratura con un interventochirurgico. «E invece ‒ nota Marcello Lucchese, presidente Sicob e direttore della chirurgia bariatrica e metabolica del policlinico Careggi di Firenze ‒ pochissimi pazienti ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...