preoperatorio
Che si riferisce ai provvedimenti adottati prima e in funzione di un interventochirurgico, per ridurre al minimo i rischi di quest’ultimo e prevenirne, nei limiti del possibile, le complicazioni.
Screening [...] e sui farmaci assunti. I fattori di rischio correlati al paziente vanno aggiunti a quelli legati al tipo di intervento.
Trattamento preoperatorio
Comprende l’incannulamento di una o più vene, la preanestesia, il posizionamento eventuale di catetere ...
Leggi Tutto
Menière, sindrome di
Vertigini di origine vestibolare, rotatorie, ricorrenti, che durano da 30 minuti ad alcune ore, accompagnate da sordità neurosensoriale per le basse frequenze, perdita dell’equilibrio, [...] , ma la maggiore sedazione e la sonnolenza ne controindicano spesso l’uso. In casi estremi di episodi molto frequenti resistenti alla terapia medica si può ricorrere a interventochirurgico di neurectomia retrovestibolare e di labirintectomia. ...
Leggi Tutto
eteroforia
Costante tendenza di uno o entrambi gli occhi a deviare dalla normale direzione dello sguardo. L’e. (anche detta strabismo latente) si differenzia dal vero strabismo per la caratteristica [...] si hanno tra l’altro cefalea, dolori oculari, visione confusa, diplopia. La cura consiste nel correggere eventuali vizi di rifrazione, in esercizi stereoscopici, nell’uso di lenti prismatiche e, quale ultima soluzione, nell’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
coxite
Artrite dell’anca. Può essere causata da agenti virali o batterici, oppure costituire una localizzazione di malattie sistemiche delle articolazioni (malattia reumatica, artrite reumatoide). Nel [...] dell’ampiezza dei movimenti e l’esistenza di particolari atteggiamenti viziosi. La terapia consiste nel curare le cause infettive se sono state individuate, la somministrazione di antiinfiammatori, il riposo e, in alcuni casi l’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
ibuprofen
Farmaco appartenente alla classe dei FANS, dotato di proprietà analgesiche e antiinfiammatorie di discreta potenza. Le sue indicazioni sono le malattie algiche acute (coliche, rachialgie, ecc.) [...] (questa malformazione può provocare gravi conseguenze cardio-polmonari). Agisce inibendo le prostaglandine, che mantengono aperto il dotto arterioso. Se l’infusione di i. non sortisce effetto, si procede all’interventochirurgico di correzione. ...
Leggi Tutto
extradurale, lesione
Raccolta di materiale patologico o di sangue nello spazio esterno alla dura madre, sia nel cranio sia all’interno del canale midollare. Un ematoma extradurale postraumatico è dovuto, [...] anziani. La lesione e. è diagnosticata in base all’anamnesi e alla sintomatologia e viene evidenziata all’esame TC; richiede un interventochirurgico d’urgenza quando il suo volume sia superiore ai 30 cc e lo spessore maggiore di 1,5 cm. Le lesioni e ...
Leggi Tutto
immunoscintigrafia
Tecnica diagnostica consistente nell’esecuzione di una scintigrafia con l’impiego di anticorpi monoclonali marcati. Le possibilità dell’impiego clinico dell’i. sono molte, in quanto [...] polmonari, dell’ovaio), specialmente quelli diagnosticati in fase avanzata, che frequentemente sviluppano recidive dopo l’interventochirurgico o radio-chemioterapico. Con lo sviluppo degli anticorpi monoclonali diretti verso gli antigeni tumorali, l ...
Leggi Tutto
VERROCA, Ruggero
Bruno Marchesi
Italia • Bari, 3 gennaio 1961
Ha sempre gareggiato per il Barion, lo storico circolo di canottaggio di Bari. Ha legato il suo nome a quello di Francesco Esposito, con [...] 1985. Nel 1986, ai Mondiali pesi leggeri di Nottingham, fu costretto al ritiro, a causa dei postumi di un interventochirurgico. Nel biennio successivo vinse ancora due medaglie di bronzo, sempre nel singolo pesi leggeri, nelle edizioni 1987 di ...
Leggi Tutto
sternoschisi
Fissurazione congenita dello sterno per mancata saldatura delle due metà di esso nel corso della vita intrauterina. La breccia ossea può essere occupata da una membrana fibrosa che unisce [...] la parte intermedia si chiama centrale. Se la s. non riguarda solo l’osso dello sterno, ma anche i tessuti molli che lo ricoprono, può essere sede di ascessi e fistole, e si chiama s. complicata; questa richiede interventochirurgico di correzione. ...
Leggi Tutto
proctolectomia
Asportazione di tutto il colon e del retto; questo interventochirurgico si rende necessario nel caso di grave rettocolite ulcerosa, che interessi tutto il colon compreso il retto, che [...] o prevedere il confezionamento, utilizzando un segmento ileale, di una neoampolla rettale, o tasca, o reservoir, o pouch (➔); questo intervento, attualmente più in uso, si chiama di p. restaurativa. Scopo della tasca è quello di aumentare la capacità ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...