spondilolistesi
Scivolamento in avanti di un corpo vertebrale e della porzione soprastante del rachide, che per lo più si osserva in vertebre sede di spondilolisi: determina il formarsi di curve di compenso [...] della quinta sul sacro. Se la listesi è maggiore di 2 cm, si devono adottare mezzi terapeutici (solitamente busto ortopedico, ma talvolta anche interventochirurgico) per arrestare il processo e mantenere il più possibile in asse il rachide lombare. ...
Leggi Tutto
imperforazione
Malformazione congenita consistente nella impervietà di un orifizio esterno del corpo. Per es., l’i. dell’ano, dell’imene, delle narici, ecc. I disturbi relativi all’i. variano in rapporto [...] per l’intossicazione da riassorbimento di sostanze fecali. Va pertanto riconosciuta e trattata tempestivamente con un interventochirurgico. I. genitale: malformazione nella quale la vagina è trasformata in cavità chiusa, per saldatura delle piccole ...
Leggi Tutto
liposuzione
Intervento di chirurgia estetica per l’asportazione di grasso sottocutaneo. Per la l. si impiegano cannule inserite sotto la cute, attraverso le quali viene aspirato l’accumulo di grasso. [...] nel secondo caso, volumi inferiori di tessuto adiposo). Ritenuta frequentemente ‘atraumatica’, la l. è in realtà un vero interventochirurgico gravato da un tasso di complicanze e di mortalità. Una complicanza rara, ma potenzialmente fatale, è legata ...
Leggi Tutto
prolattinoma
Tumore dell’ipofisi anteriore secernente prolattina. Dal punto di vista clinico i p. si distinguono in micro- e macroadenomi, a seconda che siano di diametro inferiore o maggiore di 1 cm. [...] per quelli di dimensioni maggiori (cefalea, confusione, vomito). La terapia dei macroadenomi è chirurgica; per i microadenomi si ricorre raramente all’interventochirurgico, potendo ricorrere ai farmaci attivi per elevati livelli di prolattinemia. ...
Leggi Tutto
tendinite
Processo infiammatorio a carico dei tendini. Poiché la struttura anatomica del tendine non si accompagna a intensa vascolarizzazione, la vera t. implica un processo infiammatorio della sottile [...] assoluto con applicazione di freddo localmente, all’uso di farmaci antinfiammatori somministrati per via sistemica. In molti casi la terapia medica èintegrata da un supporto fisioterapico. In casi è necessario il ricorso all’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
recessione gengivale
Abbassamento del margine libero di gengiva rispetto all’impianto del dente. Il distretto anatomico buccale più interessato al problema riguarda la zona canino-premolare e le cause [...] la r. g., che scopre il colletto dei denti. La r. g. può favorire processi infiammatori locali e di natura sistemica e dar luogo a parodontite. In taluni casi può essere necessario un piccolo interventochirurgico di ripristino per l’aderenza. ...
Leggi Tutto
PVR (sigla dell’ingl. Proliferative VitreoRetinopathy)
Vitreoretinopatia proliferativa, malattia che si manifesta con la formazione, sulla superficie della retina e nell’umor vitreo, di membrane fibrose [...] esercitano trazione sulla retina causandone il distacco. Tale reazione fibrosa avviene generalmente come conseguenza di un interventochirurgico di correzione del distacco di retina. La patogenesi è legata alla migrazione di cellule retiniche nella ...
Leggi Tutto
colangiografia
Metodo d’indagine radiologica delle vie biliari che consiste nell’introduzione di materiale radiopaco nelle vie biliari, e nella successiva radioscopia e radiografia; la c. è eseguibile [...] esiste una comunicazione delle vie biliari con l’esterno (fistola biliare esterna), oppure durante un interventochirurgico per determinare la sede e anche la natura (calcoli, tumori, ecc.) di un processo stenosante o ostruente le vie biliari ...
Leggi Tutto
sinechia
Aderenza, saldatura tra formazioni membranose (s. pleuriche, pericardiche, peritoneali, ecc.) o, più genericamente, fra due organi (per es., fra iride e cornea e fra iride e faccia anteriore [...] e posteriori, rispettivamente). Le s. possono avere cause diverse, talora sono post-infiammatorie, talaltra sono conseguenti a interventochirurgico. In alcuni casi è necessario eliminarle per danni funzionali consistenti che ne derivano (per es., a ...
Leggi Tutto
gangliocitoma
Tumore, raro, del sistema nervoso centrale, costituito da neuroni con scarse anomalie morfologiche e da uno stroma connettivale ricco di vasi sanguigni, ben circoscritto e a comportamento [...] temporale, esordiendo il più delle volte con una forma di epilessia refrattaria al trattamento farmacologico. L’interventochirurgico di asportazione è generalmente risolutivo. Rare sono le localizzazioni ipofisiarie (causa di disturbi endocrini) o ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...