lenticono
Anomalia oculare congenita, caratterizzata da deformazione conica di uno dei poli del cristallino, più frequentemente del polo posteriore. La terapia con mezzi ottici correttivi non dà in genere [...] alcun risultato, per cui è indicato, specie nei casi bilaterali con grave difetto visivo, l’interventochirurgico di lensectomia e successivo impianto di cristallino artificiale. ...
Leggi Tutto
sirolimus
Farmaco ad azione immunosoppressiva usato nel trattamento di prevenzione di rigetto a seguito di trapianto d’organo. È stato ottenuto da un batterio, Streptomyces hygroscopicus. Uno dei possibili [...] effetti collaterali è la ridotta capacità di cicatrizzare delle ferite, per cui talora se ne evita la somministrazione immediatamente dopo l’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
eritroaferesi
Rimozione dal sangue circolante di parte dei globuli rossi. Per realizzarla si ricorre alla circolazione extracorporea. Si applica a soggetti sani, nell’intento di preparare una scorta [...] di globuli rossi appartenenti allo stesso donatore, in caso di interventochirurgico, e a pazienti cui convenga rimuovere globuli rossi patologici (eritremia, falcemia, ecc.). ...
Leggi Tutto
exoforia
Varietà di strabismo latente con tendenza di uno o entrambi gli occhi a deviare verso l’esterno, talora causando diplopia. Può essere causata da vizi di rifrazione, debolezza dei muscoli oculomotori. [...] La terapia prevede l’utilizzo di occhiali o eventualmente l’interventochirurgico sui muscoli oculomotori. ...
Leggi Tutto
tricotomia
Rasatura di peli o capelli su un’area cutanea che debba essere sottoposta a medicazione o sutura per una ferita, o che sia sede di un interventochirurgico; t. perineale, quella che viene [...] sistematicamente eseguita, in ambiente ospedaliero, sulle partorienti, per agevolare l’antisepsi ...
Leggi Tutto
svaginamento
Riduzione di una invaginazione intestinale, provocata mediante un clistere radioopaco; viene praticata a scopo terapeutico e diagnostico, o attuata con interventochirurgico, consistente [...] in una laparatomia e quindi in un trattamento manuale, talora associato a resezione intestinale dell’ansa invaginata ...
Leggi Tutto
fitobezoar
Massa rotondeggiante o di aspetto ovale, formatasi nella cavità intestinale o gastrica per eccessiva o ripetuta ingestione di vegetali ricchi di fibre; in soggetti psicotici i f. possono raggiungere [...] notevoli dimensioni, provocare occlusioni e imporre il ricorso all’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
litotomia
Complesso di interventi operatori tendenti all’asportazione di calcoli da una qualsiasi sezione dell’apparato urinario. Un tempo indicava l’interventochirurgico (detto anche taglio della pietra) [...] di estrazione di calcoli vescicali mediante il taglio della vescica ...
Leggi Tutto
sclerotomia
Incisione chirurgica della sclera: è uno dei tempi dell’interventochirurgico per la cura del glaucoma (s. anteriore) e degli interventi sulla retina (s. posteriore); è anche praticata nella [...] estrazione dall’occhio dei corpi estranei ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] meno marcata negli Stati che adottano o hanno adottato forme d’intervento nel settore sportivo (Francia, Spagna, paesi socialisti). In Orientata inizialmente alle occorrenze d’ordine traumatologico e chirurgico degli s. più diffusi (calcio, sci, ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...