• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Storia [123]
Geografia [105]
Geografia umana ed economica [85]
Scienze politiche [71]
Storia per continenti e paesi [48]
Asia [43]
Geopolitica [50]
Archeologia [45]
Diritto [25]
Arti visive [34]

La civiltà islamica: scienze della vita. Oftalmologia

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia Emilie Savage-Smith Oftalmologia Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] sua tecnica e riporta la descrizione di un intervento condotto felicemente a termine. Nel frattempo, in Spagna, il suo contemporaneo al-Zahrāwī (m. 400/1009 ca.) affermava di aver saputo che in Iraq si eseguiva la tecnica di rimozione delle cateratte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

URARTEA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997 URARTEA, Arte (v. vol. VII, p. 1060, s.v. Urartu e S 1970, p. 881) P. E. Pecorella Il regno di Urartu, che ha in origine il suo centro nell'Anatolia orientale, [...] sono molto probabilmente il risultato di un intervento dell'epoca dei governatori achemenidi, supponendo j969, passim; M. N. van Loon, The Place of Urartu in First Millennium B.C. Trade, in Iraq, XXXIV, 1977, pp. 229-231; P. Amandry, L'art ourartéen ... Leggi Tutto

Autorizzazioni all’uso della forza [dir. int.]

Diritto on line (2014)

Maurizio Arcari Abstract La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] la costituzione di una forza multinazionale a guida statunitense incaricata di contribuire al consolidamento dell’ordine in Iraq. Simili interventi paiono rispondere a situazioni di malfunzionamento del CDS, nei quali il silenzio dell’organo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente Mario Liverani La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] per la modestia degli interventi di sistemazione artificiale delle strade stesse (in rapporto allo sviluppo tecnologico dei , The Development of Settlement in the North Jazira between the 7th and 1st millennia B.C., in Iraq, 52 (1990), pp. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI

L'archeologia islamica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia islamica Oleg Grabar Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] stati realizzati scavi in piccole città e interventi di conservazione architettonica in quelle più grandi. . Lowick, Siraf XV, London 1985; A. Northedge, Excavations at Samarra, in Iraq, 47-52 (1985-90); P. Carlier, Qastal al-Belqa, Taulignan 1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU Natalino Ronzitti La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] circa tre mesi ed hanno condotto, grazie anche all’intervento delle milizie di al-Sarraj, all’annientamento della roccaforte 2214 (2015) concerning terrorism threat in Libya posed by the Islamic State in Iraq and the Levant, Ansar al Charia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

PUPPINI, Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUPPINI, Umberto Daniela Felisini Fernando Salsano PUPPINI, Umberto. – Nacque a Bologna il 16 agosto 1884, da Raffaele (morto prima della sua nascita) e da Adele Rocchi. Nella sua condizione di orfano, [...] di interventi urgenti per la sistemazione delle fogne, delle strade e dei fabbricati scolastici. Un intervento che ebbe in inglesi della Mosul Oil Fields, società per la ricerca petrolifera in Iraq di cui l’Agip deteneva il 25% del capitale azionario ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – COMMISSIONE DI EPURAZIONE – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUPPINI, Umberto (1)
Mostra Tutti

LARSA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

LARSA R. Dolce Antica città sumerica, sull'odierno Tell Senkere, situato nell'Iraq meridionale. Dista 20 km da Uruk/Warka e 40 km da Ur/Tell el-Muqayyar; doveva trovarsi sulle rive dell'Eufrate, che [...] a.C. Le fonti testuali documentano tuttavia l'intervento di re neo-assiri, quali Sargon II e Asarhaddon , 51, 1981, pp. 73-75. Studi: A. Parrot, Scenes de guerre à Larsa, in Iraq, XXXI, 1969, pp. 64-67; D. Arnaud e altri, Ilšu-Ibnišu, orfèvre de l ... Leggi Tutto

Bombardamenti a fin di bene

Il Libro dell'Anno 2011

Francescomaria tedesco Bombardamenti ‘a fin di bene’ All’inizio dell’anno in Tunisia la ‘rivoluzione del gelsomino’ ha innescato una serie di rivolte che hanno avuto ripercussioni politiche nel Maghreb [...] e della scarsa volontà politica di concorrervi (un frutto, questo, degli insuccessi in Iraq e Afghanistan), quello in Libia possa essere stato uno degli ultimi interventi militari a scopo umanitario dei prossimi anni. I libri Samantha Power, Voci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – RIVOLUZIONE DEL GELSOMINO – DIRITTO INTERNAZIONALE – COSTITUZIONE ITALIANA – BASHAR AL ASSAD

petrolio, ruolo energetico del

Lessico del XXI Secolo (2013)

petrolio, ruolo energetico del petròlio, ruòlo energètico del. – Il petrolio rimane la principale fonte primaria di energia a livello globale e tutte le previsioni indicano che continuerà a esserlo per [...] era ritenuto insostenibile: nel lungo periodo la concorrenza avrebbe portato a prezzi inferiori. Alla vigilia dell’intervento americano in Iraq (2003) era ancora diffusa la convinzione che ne sarebbe seguito un periodo di forte debolezza dei prezzi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 42
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali