Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Socialista Serba è stata la più importante entità della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia (Rsfi, 1943-1992), guidata dal [...] violenza toccato dal conflitto in Bosnia-Erzegovina e la prossimità all’Europa occidentale sollecitarono l’intervento delle Nazioni Unite e di crisi del Medio Oriente allargato (in particolare da Siria, Iraq e Afghanistan). Una situazione divenuta ...
Leggi Tutto
ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
L'insieme delle condizioni in cui si svolge la vita degli organismi
L'ambiente è un sistema complesso di fattori fisici, chimici e biologici, di elementi viventi e [...] in condizioni di semiaridità a causa dell'eccessivo disboscamento subito, o in quella regione una volta conosciuta come Mezzaluna fertile (l'attuale Iraq naturali in Italia
Molto importante è stato anche l'intervento legislativo, che in Italia è ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] è sradicabile da una mera escalation militare.
Come Afghanistan, Iraq e Somalia il Mali sta diventando un pantano di sabbie complica ulteriormente la geopolitica regionale alzando la posta in gioco.
L’intervento armato di Francia (e Ciad) ha sì ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] ); mentre il successivo intervento giustinianeo avrebbe comportato solo 1954, pp. 254-270.
M. Restle, s.v. Amida, in RbK, I, 1963, coll. 133-137.
J. Leroy, Les della campagna del sultano Solimano nei due Iraq], Ankara 1976.
M. Önder, Museums ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del sionismo, avvenuta nell’Europa di fine Ottocento, è comprensibile [...] ribadisce il contenuto della 242. In seguito allo shock petrolifero indotto dall’OPEC e all’intervento del segretario di Stato americano al terrorismo), la seconda guerra del Golfo contro l’Iraq di Saddam Hussein (sostenuto da Arafat) e la Conferenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Vitolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Comecon e il Patto di Varsavia vengono concepiti come strumenti del dominio sovietico [...] vengono siglati anche con Finlandia, Iraq e Messico. Alle riunioni partecipano in qualità di osservatori numerosi Paesi del a Praga nel corso della primavera, accolti in modo trionfale.
L’intervento militare contro la Primavera praghese tiene compatto ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] è uno dei pochi paesi al mondo, assieme a Iran e Iraq, in cui gli sciiti rappresentano la maggioranza della popolazione. Un settantennio di approfondire le relazioni bilaterali attraverso strumenti di intervento mirati. La ferma opposizione russa all ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il legame tra tecnica e guerra è sempre stato molto stretto sin dall’antichità ma si [...] come fornitrice di armi sempre più distruttive in seguito alla domanda che proviene da potenti praticato anche attraverso l’intervento dei kamikaze), il combattimento Cecenia, dell’Afghanistan, dell’Iraq, territori non conquistabili completamente ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] Golfo del 1990-91, che si risolse grazie all’intervento di una coalizione internazionale sotto mandato delle Nazioni Unite, . Da allora le relazioni con l’Iraq sono state tese, salvo migliorare in seguito alla caduta del rais iracheno, avvenuta ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
(LAS)Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere [...] nel 1944, quando Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (che successivamente sarebbe divenuta l Cairo, fu l’intervento nel conflitto arabo-israeliano del 1948, a seguito della proclamazione dello Stato di Israele. In quell’occasione, su ...
Leggi Tutto