Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente [...] nel 1944, quando Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (che successivamente sarebbe divenuta l Cairo, fu l’intervento nel conflitto arabo-israeliano del 1948, a seguito della proclamazione dello Stato di Israele. In quell’occasione, su ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] nel 1944, quando Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (che successivamente sarebbe divenuta l Cairo, fu l’intervento nel conflitto arabo-israeliano del 1948, a seguito della proclamazione dello Stato di Israele. In quell’occasione, su ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] nel 1944, quando Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (che successivamente sarebbe divenuta Cairo, fu l’intervento nel conflitto arabo-israeliano del 1948, a seguito della proclamazione dello di Stato di Israele. In quell’occasione, ...
Leggi Tutto
Vittorio Emanuele Parsi
Addio allo sceriffo del mondo
La crisi legata all’uso delle armi chimiche in Siria ha segnato il momento peggiore dell’amministrazione Obama. La minaccia dell’uso della forza [...] un nuovo ordine.
Il 2013 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui alla tradizionale, carsica e ricorrente riluttanza degli Stati Uniti a .
Interventi armati degli USA
1990-91, Prima guerra del Golfo: operazione ‘Desert Storm’.
1991-96, Iraq: ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (INTERPOL) si occupa di coordinare l’attività di polizia internazionale [...] . Le principali aree d’intervento sono: pubblica sicurezza, contrasto nei programmi e nelle attività da mettere in campo, sulle risorse necessarie e sui metodi Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Islanda, Isole Marshall, Israele ...
Leggi Tutto
(INTERPOL)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol) si occupa di coordinare l’attività di [...] . Le principali aree d’intervento sono: pubblica sicurezza, contrasto nei programmi e nelle attività da mettere in campo, sulle risorse necessarie e sui metodi Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Islanda, Isole Marshall, Israele ...
Leggi Tutto
Annan, Kofi
Politico del Ghana (n. Kumasi, od. Ghana, 1938). Funzionario dell’ONU dal 1963, responsabile dell’operazione Oil for food per gli aiuti umanitari all’Iraq, sottosegretario generale per le [...] del mandato di B. Boutros Ghali, e si impegnò in modo particolare sul fronte mediorientale e nella ricerca di una chimiche
1998
Mediazione nella controversia sulle sanzioni all’Iraq
1999
Intervento nel caso Lockerbie con la Libia
2001
Riceve ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] e sarebbe stato ucciso senza l'intervento della madre. Ritornato in Asia Minore, Ciro, approfittando della con l'Afghānistān, 28 novembre 1927; accordo per la frontiera con l'‛Irāq, 23 gennaio 1932) che hanno creato un equilibrio fra gli stati dell ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] di difesa efficiente e di pronto intervento.
Nel Terzo Mondo numerosi paesi si trovano in una posizione geografico-strategica assai le 4 fregate tipo Lupo, costruite nel 1982-85 per l'῾Irāq e mai consegnate per le vicende collegate con la Guerra del ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] all'estate del 1990, quando iniziò una nuova fase con il conflitto 'Irāq-Kuwait. Risolta la crisi con l'intervento delle Nazioni Unite (v. guerra del golfo, in questa Appendice), il quadro politico registrò un'altra profonda trasformazione con il ...
Leggi Tutto