INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] dalla rivoluzione irachena (luglio 1958), dall'intervento statunitense nel Libano e britannico in Giordania, dal ritiro dell'‛Irāq dal patto di Baghdād, che mutò (21 agosto 1959) il suo nome in CENTO (Central Treaty Organization).
Se la seconda ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] presa dal suo conflitto con l'Inghilterra. L'intervento della Turchia in Polonia, in senso ostile alla Russia (1768), determinò l' controllato dal governo britannico per la politica estera. L'‛Irāq, diventato anch'esso regno arabo, dopo un periodo di ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] di Scrittura e civiltà iniziava inoltre − con un intervento di G. Cardona, Sull'''etnografia della scrittura''- una di forme, fu usato nel Vicino Oriente, cioè in Asia Minore orientale, ῾Irāq, Persia, Siria, Palestina ed Egitto. Il tipo yemenita ...
Leggi Tutto
NESTORIO e NESTORIANI
Michelangelo Guidi
. N., patriarca di Costantinopoli dal 428 al 432, morto nel 451 nel suo esilio della Grande Oasi (oggi di Khārga) e le cui dottrine furono condannate dal concilio [...] maggiore gruppo di tali dissidenti si trova ora nel ‛Irāq (v. sotto).
La dottrina fondamentale c condannata della l'influenza dell'ambiente e l'intervento diretto dei Sassanidi che non amavano il celibato in parte sì notevole dei loro sudditi. ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] intervento del pubblico ministero. Come per il mandato di arresto emesso dal pretore, deve, anche in quest'ultimo caso, trattarsi di reato in (questo mandato ha avuto termine nel 1932: v. ‛iraq).
b) La determinazione dei termini del mandato è regolata ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (XXV, p. 250)
Vittorio ZAVAGLI
Gli sviluppi della patologia veterinaria. - Dalla fine della seconda guerra mondiale il settore della patologia veterinaria si è, si può dire, completamente [...] in Europa di un virus di peste suina chiamato "Africano", contro il quale non esiste ancora alcun intervento Afghānistān, l'‛Irāq, la Turchia e la Siria. Nell'autunno del 1960 arrivò all'Isola di Cipro, nel Libano, in Giordania, in India, ecc ...
Leggi Tutto
MANDEI
Giorgio Levi Della Vida
. Setta gnostica mantenutasi fino a tempi recenti col favore di speciali circostanze d'isolamento, nella xona paludosa presso il luogo di congiunzione tra il Tigri e [...] l'intervento di una creatura del "grande mānā", il mandā d ḥayyē "sapienza vitale", che interviene in varie sopravvivano esigui gruppi nei villaggi di an-NāŞiriyyah e Sūq ash-Shuyūkh (‛Irāq).
I libri sacri dei mandei. - Il maggiore dei testi mandei è ...
Leggi Tutto
INTERCETTAZIONE
Alberto Mondini
Nella difesa aerea è l'azione mediante cui un velivolo (detto intercettore) si dirige verso un altro velivolo (oggetto dell'i.) per assolvere alla missione di difesa [...] aerea mediante riconoscimento, intervento (per farlo deviare dalla rotta) e ingaggio. Nel campo delle comunicazioni i. equivale a ''captazione di un messaggio'' (v. guerra: Guerra elettronica, in questa Appendice). L'i. di aerei non identificati, fin ...
Leggi Tutto
MUBĀRAK, MuḤammad Ḥusnī
Guido Valabrega
Uomo politico egiziano, nato il 4 maggio 1928 a Kafr al-Musallah, un villaggio della provincia di al-Manūfīyya. Intraprese da giovane la carriera militare; concluse [...] cui fu confermato da un referendum il 13 ottobre.
Sia pure in modo più duttile, M. seguì per vari anni il cammino Ṣaddām Ḥusayn verso il Kuwait, M. decise l'intervento dell'Egitto contro l'῾Irāq nel conflitto del gennaio-febbraio 1991; tale vicenda ...
Leggi Tutto
PALME, Sven Olof
Emma Ansovini
Uomo politico svedese, nato a Stoccolma il 30 gennaio 1927, ucciso a colpi di pistola a Stoccolma, in un attentato le cui circostanze sono rimaste oscure, il 28 febbraio [...] sua posizione fortemente critica nei confronti dell'intervento americano in Vietnam, che portò gli USA al ritiro affidato dall'ONU l'incarico di mediatore nel conflitto Iran-῾Irāq. In politica interna, assertore di un programma basato sul social ...
Leggi Tutto