L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] con la città di Isin e a seguito del devastante intervento militare di Kindattu contro il centro di Ur, distrutto e in T. Barrelet (ed.), L'archéologie de l'Iraq, Paris 1980, pp. 343-59; Id., Hili and the Beginnings of Oasis Life in Eastern Arabia, in ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] , un appello per immagini all'intervento di Maria e di s. Giovanni Battista, in cui Neofito è rappresentato come supplice proprie opere d'arte dal Khorasan, dall'Iraq e dal resto dell'Iran. In genere le iscrizioni non riportano titoli che permettano ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] che l'intervento ziride sia stato centro di commercio che attira le carovane dall'Iraq, dall'Higiaz, dall'Egitto, dalla Siria e pierre trouvée au Palais du Manar de la Qal'a des Bani Hammad, in BAAlger, 5 (1971-74), pp. 235-45; Id., L'architecture ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] angioino della chiesa di S. Antonio Abate in Napoli: criteri e metodologia d'intervento, Kermes 9, 1996, 26, pp. nr. 4468, p. 1, tav. I).Dalla Samarra abbaside (Iraq) provengono diversi battenti di p. caratterizzati dal rilievo smussato tipico dell' ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Spagna per protesta contro l'invasione dell'Ungheria, Egitto, Iraq e Libano contro l'attacco all'Egitto), ma nel dei sequestratori, anche a causa di un discutibile intervento ‒ almeno per il modo in cui fu organizzato ed eseguito ‒ della polizia ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] del Golfo Persico e in seguito fortificando con un muro le aree occidentali dell’Iraq, per contenere le incursioni dei re Shabur II
Le modalità d’intervento decisionale di un imperatore si sostanziano in pronunciamenti, verdetti, iscrizioni, lettere, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] relativamente poco studiati sono quelli emersi tra gli Assiri dell'Iraq, i Batwa del Rwanda, i buddisti del Bangladesh, in Ruanda e in Bosnia, quando le pressioni per un maggiore impegno internazionale spingevano a trovare alibi per il non intervento ...
Leggi Tutto
La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce [...] meridionale della Turchia asiatica ai confini con l’Iraq, ma in antico anch’esso di cultura siriaca. Certo, da dimostrare il diretto intervento dell’Augusta: cfr. S. de Blaauw, Jerusalem in Rome and the Cult of the Cross, in Pratum Romanum. Richard ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] precedenti. Il trattato che ci è pervenuto è diviso in due parti: al-Madḫal ilā 'l-ṣinā῾a ( teoria escludeva dunque ogni intervento di poteri divini o la seguente: i quattro modi principali rast, ῾irāq, zīrafkand, iṣfahān; i loro otto rami: ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] sviluppati. A causa del discredito in cui è caduto l'intervento pubblico che si esprime attraverso prestazioni Iraq e nella ‛crisi iugoslava' - e interventi economici, come embarghi e sanzioni. Categorie particolari catalogabili tra gli interventi ...
Leggi Tutto