Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] ordini ricevuti, in tutte le fasi del combattimento l'intervento della cavalleria dovrà essere lasciato, di regola, all' d. C. dei quali ci è nota l'origine, più di metà sono italici; degli 80 da Traiano a Settimio Severo, solo 30; dei 50 circa ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] la sintassi melica. Non fossero alcuni escorsi in Arioso, alcuni interventi corali, danze e via dicendo (p. es. il canto di si presenta appunto con vergine energia di uomo rude e nuovo. In Italia C. W. Gluck si trovava già da tempo, e anzi a ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] giri/min., ns = 78).
Anche la potenza è andata aumentando, e si hanno in Italia unità di 50.000 cav. (Galleto, H = 190 m.) e in Russia di chiusura lenta della spina è resa automatica con l'intervento di un freno ad olio. Con varianti di particolari ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] ha temperatura media annua anche superiore a quella delle coste d'Italia e di Spagna alla stessa latitudine: a Bastia e Ajaccio ( sei membri. Il governo francese si preparò allora all'intervento, il quale, nel disegno di Chauvelin, non doveva avere ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] consolidated fund) istituito da Pitt nel 1787.
L'intervento del parlamento in fatto di spese pubbliche si limita milioni". Ma tentativi del genere non ebbero mai più luogo in Italia.
In Francia il principio dell'annualità, che era scritto nelle ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] altre lingue indoeuropee salvo le estreme, il sanscrito e le italiche; i casi della declinazione sono ridotti a quattro, nominativo, fra la tradizione genuina e quella cavalleresca l'intervento di uno strato di cultura francese. Il passaggio ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] che era dato di noi all'estero sul finire del sec. XVIII: "L'Italiano concilia in sé la vivacità francese e la fermezza spagnola; e, come la ), così il suo metodo pecca per lo scarso intervento di due considerazioni, che per il naturalista sono ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] per l'assenza e nel passaggio per l'anno 2100 per l'intervento di entrambe le equazioni, fino all'anno 2199, e così di seguito aprile e il 20 settembre, il 24 maggio (entrata dell'Italia nella guerra mondiale) e il genetliaco del re (11 novembre). ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] dati all'Exeter Hall. Direttori artistici furono J. Surman e poi l'italiano Michele Costa, da Napoli, l'attività del quale, salita a un
Protocollo dell'8 maggio 1852. - Nel 1848 l'intervento della Francia, dell'Inghilterra e della Russia aveva posto ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] Per esempio:
Il solfato basico
si può ottenere senza intervento di carbonato sodico per semplice idrolisi del solfato di 'industria si è anche andata sviluppando nel Belgio, in Italia, in Cecoslovacchia, nel Canada. Il commercio internazionale, che ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...