ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] complessa storia dell'i. p., di cui in Italia si sono occupati non solo il Ministero della pubblica ): Per opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia meridionale (v. articolo riguardante l'intervento della Cassa per il Mezzogiorno per l'i ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681)
Giuseppe DOSI
Una commissione, nominata con decr. Ministero interni 21 marzo 1945, ha redatto un nuovo schema del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che, previo esame [...] 18, che prevede lo scioglimento di associazioni solo su intervento della magistratura stessa, e con l'articolo 21 circa conferenze mondiali di polizia, come nel 1925 quando per l'Italia vi intervenne S. Ottolenghi, direttore della Scuola di polizia ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] , si può osservare come negli ordinamenti moderni, e in particolare in quello italiano, la disciplina valutaria sia correttamente ritenuta una forma d'intervento dello stato nell'economia, specificamente diretta a regolare i movimenti di capitale fra ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Sergio Bartole
(App. IV, III, p. 55)
L'allargamento delle funzioni della Corte costituzionale nell'ultimo decennio si è accompagnato all'introduzione di novità caratterizzanti [...] affidato alla prima, senza precedenti nell'ordinamento italiano, e quelli ben noti e storicamente consolidati questione in Camera di consiglio, ancorché si sia verificato l'intervento del presidente del Consiglio dei ministri" (cui non ritiene di ...
Leggi Tutto
NOTARIATO
Ester Capuzzo
(v. notaio, XXIV, p. 973; App. I, p. 900)
L'intera materia, regolata dalla l. 16 febbraio 1913 n. 89 e da successivi decreti, è stata sostituita dal d. interministeriale 12 dicembre [...] succedersi di norme che hanno richiesto sempre più l'intervento del notaio affidandogli spesso la cura di rilevanti compiti Organizzazione di carattere internazionale, di cui fa parte l'Italia, è invece l'Unione internazionale del notariato latino, ...
Leggi Tutto
NULLITÀ (XXV, p. 20)
Giovanni PUGLIESE
Il cod. civ. del 1942 si è proposto di disciplinare distintamente e correttamente tutte le specie d'invalidità del negozio giuridico, che la dottrina era venuta [...] la "costituzione del giudice" (ossia dell'ufficio) e l'intervento del P.M.; ma gli interpreti ritengono che uguale o , 1943, p. 103 segg.; O. Vannini, Manuale di diritto processuale penale italiano, 2ª ed., Milano 1947, p. 81 segg.; C. Esposito, La ...
Leggi Tutto
MARITTIMO, DIRITTO
Antonio Brunetti
. L'espressione diritto marittimo ha una portata assai vasta, comprendendo tutta la fenomenologia giuridica che si svolge intorno alla navigazione, all'industria [...] che gli dà nel sistema una posizione eminente. Nel progetto italiano di un codice marittimo (Commiss. reale per la riforma dei un fenomeno così grandioso e complesso. Il suo diretto intervento è in connessione con la sua attività di polizia per ...
Leggi Tutto
LIQUIDAZIONE (XXI p. 245)
Giuseppe Valeri
Liquidazione coattiva in via amministrativa. - È una nuova forma di liquidazione di complessi patrimoniali, che si è aggiunta, attraverso la progressiva trasformazione [...] significativo l'intervento della pubblica autorità nello svolgimento dell'attività economica anche privata, intervento così via amministrativa manca a tutt'oggi nel diritto positivo italiano una regolamentazione organica e unitaria. Si ha invece una ...
Leggi Tutto
SEGNI, Antonio
Giurista e uomo politico, nato a Sassari il 2 febbraio 1891. È stato professore di diritto commerciale (dal 1925) nelle università di Pavia, Perugia, Cagliari, poi di diritto processuale [...] le sue opere di carattere giuridico sono da ricordare: L'intervento adesivo, Sassari 1919; La legislazione processuale di guerra e del processo civile, ivi 1921; I tribunali del lavoro in Italia, in Studi per Chiovenda, Padova 1927; Il privilegio di ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] tutela della pace; che, per quanto riguardava l'intervento nel Congo, il Segretario generale non si era attenuto solito ordinarne nella stessa legge l'esecuzione nell'ambito del territorio italiano. Così stando le cose, coloro cui spetta di applicare ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...