Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] Decisione 88/318/CEE, del 2 marzo 1988, relativa alla l. 1° marzo 1986 nr. 64 sull'intervento straordinario italiano nel Mezzogiorno, la Commissione, nel ricordare il proprio orientamento, ha osservato che nelle regioni meno favorite della Comunità ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] un certo codice, ciascuno a un certo paese (per es., per l'Italia esiste il dominio .it). Lo sviluppo della r. Internet è avvenuto in un regista che assegna l'alternanza dei turni d'intervento è un elemento di disturbo che impedisce la spontaneità e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] indicava la possibilità di estendere il campo di intervento dell'artista a nozioni astratte come quelle di ' F. Poli, L'arte bella. La questione della Accademia di Belle Arti in Italia, Milano 1979.
H.S. Becker, Art worlds, Berkeley (Calif.) 1982.
H ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] aspetti meramente descrittivi e aspetti di controllo legati all'intervento umano sulla traiettoria. È altresì evidente che l del California Institute of Technology). L'illustre fisico matematico italiano T. Levi-Civita può essere considerato come uno ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] libertà fondamentali ne assicura la tutela, anche senza l'intervento di un'ulteriore, esplicita disciplina legislativa.
La parte estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973 e ratificata dall'Italia a seguito della l. 19 dic. 1975 nr. 874, anche ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] Policy Research, Unemployment: choices for Europe, London 1995 (trad. it. Bologna 1995).
La disoccupazione in Italia: diagnosi e linee di intervento, a cura di M. Messori, Roma 1995.
M. Vivarelli, The economics of technology and employment. Theory ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] a una temperatura più elevata. La richiesta energetica in Italia è tuttora crescente ed è prevedibile la realizzazione di nuovi a valle, lungo l'asta fluviale, sono necessari interventi per contenere entro l'alveo la portata di piena prevedibile ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] 6-7; XXV, 1-7) è illustrato con una certa ampiezza l'intervento dei cantori e degli altri musici, organizzati dal re David, nel solenne trasporto , e ancora se ne trovano anche in chiese d'Italia; ma comunemente erano di legno e vi si applicavano l ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] e Novanta hanno fatto registrare una profonda revisione del quadro normativo italiano in materia di acque.
Il d.p.r. 3 luglio la legge sull'a. del 1992) e provvede agli interventi di controllo (garanzia di salubrità e sicurezza pubblica, rispetto ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] . nelle esperienze nazionali. Non si può dire che il modello italiano in questo settore sia mai stato leading (non a caso il interrogativi sulle ragioni che sorreggono la politica e gli interventi comunitari rivolti alla tutela dei c., come la ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...