Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia
Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] rispetto a quel culmine.
Il quadro di riferimento. – Il principale merito storico dell’e. industriale è stato quello di cambiare di non consentire alcuna forma di interattività, di presenza e intervento del fruitore. Stretta in quest’angolo l’e. di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] dei m.e. differì sostanzialmente da ciò che costituiva la principale critica organica allo sviluppo capitalistico, il pensiero marxista. A ha una tradizione antica e una forte capacità d'intervento sulle istituzioni; tra le sue diverse anime, un ...
Leggi Tutto
(XV, p. 172)
Chirurgia fetale. - Le moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia feto-neonatale, di teratologia, di genetica e la disponibilità sia di sofisticate tecniche diagnostiche intrauterine sia [...] se la terapia intrauterina ha maggior successo di un intervento neonatale e se il suo apporto è valido nel diminuire un ritardo terapeutico altrimenti deleterio per la maturazione dei principali apparati: tra di essi, quelli cerebrale, renale e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] espressione somatica delle e. richiede, evidentemente, l'intervento delle aree premotorie e motorie della corteccia, la sua porzione laterale) sembra giocare il ruolo principale. Sull'ipotalamo confluiscono, infatti, influenze relative alla risposta ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] città, soprattutto a nord e a est, o affiancano le principali vie di comunicazione stradali e ferroviarie a ovest e a nord- al disegno urbano e alla forma architettonica dei grandi interventi di trasformazione, sia in termini di progettazione di ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] della diversa efficienza dei sistemi economici nell'impiego delle loro risorse di lavoro, e di suggerire misure di intervento di policy per le situazioni di conclamata carenza occupazionale.
Si elencano pochi dati comparativi, riferiti ai tassi di ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] ha anche l'industria molitoria che ha Lucca per centro principale, ma si estende anche in provincia (Valdiserchio, Versilia).
Le Lucca per azione di governo e fuori di ogni diretto intervento dell'Inquisizione e della Compagnia di Gesù, contribuì la ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] mondiale fu creato il Servizio centrale per l'educazione popolare, poi trasformato in Direzione generale.
Il principale mezzo d'intervento pubblico è stato costituito in Italia nel secondo dopoguerra dalla scuola popolare, istituita con d.l. 17 ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] , che consiste nella ritrasposizione dei grandi vasi con le loro principali collaterali, le coronarie, nella sede anatomicamente e funzionalmente appropriata. Questo intervento, concettualmente insuperabile, dopo essersi scontrato per due decenni con ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] "olio di canapa" distillato della resina, e il principale costituente della canapa, il Δ-9-tetraidrocannabinolo, vengono assunti e il traffico di d. la società ha limitato l'intervento legislativo a una sorta di "cordone sanitario" inteso a ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...