L’istituzione a. di inizio secolo si caratterizza per una minore virulenza nei dibattiti dottrinali e nel contempo per una marcata intensificazione dell’enforcement (azione volta ad assicurare il rispetto [...] e calcolare le quote che su di esso conseguono i principali operatori (Farrel, Shapiro 2010; Kaplow 2010).
L’a. Italia, c’è anche chi ha auspicato processi di liberalizzazione e interventi a. più incisivi, al fine di invertire l’andamento depresso ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 326)
Il B., con una popolazione di 4.782.000 ab. (cens. 1986), è uno dei paesi più densamente popolati dell'Africa (184 ab. per km2). La popolazione è concentrata sull'altopiano centrale [...] , alimenta il 90% delle esportazioni e rappresenta la principale fonte di reddito del paese, nonostante le forti oscillazioni 1988, seguiti a scontri etnici nel Nord-Est del paese e all'intervento dell'esercito (che ha provocato dai 5 ai 24.000 morti, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] la situazione del primo, quasi disperata dopo il tradimento del suo luogotenente principale Kuo Tso-lin, fu ristabilita all'ultimo momento a 20 km. da Mukden mediante l'intervento inaspettato ed efficace, con un freddo di 10° sotto zero, dei velivoli ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] fra i due versanti alpini, cosicché merita dar qui l'elenco dei principali:
Col di Cadibona (m. 460), fra il Letimbro e il che non obbediscono ad alcun freno superiore, quando pure l'intervento imperiale non sia pretesto o motivo di lotte aspre e ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] del genitivo si ha anche nel nord-est, ma il centro principale è nel sud-est. Notevolissimo poi è il fatto che in Spagnoli e deve, per raggiungere la piena indipendenza, aspettare l'intervento di Bolívar, che, con i 6000 uomini di Sucre, batte ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] 1108 da Boemondo ebbe l'identico esito, per l'intervento di Venezia che, a combattere l'espansione dei i rapporti con gli Arabi e Turchi ci limitiamo solo a indicare le opere principali: L. Caetani, Annali dell'Islam, Milano 1905 segg.; W. Muir, The ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] sul giudizio da esprimere sulla partita richiedono l'intervento di un terzo arbitro, la cui decisione, ad avere un peso costante in relazione a una lunghezza stabilita.
L'organo principale della macchina è l'aspa che può essere a due o a tre regoli ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] senso, vive ancora oggi, il concetto della historia, come principale genere (anche e specialmente formale) dell'arte. L'uso di falsificazioni.
La tutela del patrimonio artistico.
L'intervento dello stato nella tutela del patrimonio intellettuale ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] s'identifica con l'attività del suo fondatore e direttore, e le tappe principali del suo cammino sono altrettanti momenti della recente storia italiana: l'intervento, la guerra, l'impresa fiumana, la lotta antibolscevica, la marcia su Roma. Diretto ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] della Repubblica (l. 15 dic. 1990 nr. 396), o per interventi di urgenza a opere singole (l. 29 luglio 1996 nr. 401, . etnografico è ancorato a categorie di tipo estetico e il problema principale degli studiosi (se ne discusse, per es., nel 1940 al iv ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...