ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] lasciarono traccia di sé e della loro lingua in nomi di persona, principalmente nei nomi dei re di Mitanni nei secoli XV e XIV a. C esercita sul governo e sui militari turchi determina l'intervento della Turchia a fianco degl'Imperi Centrali, contro ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] cui la direzione è supposta coincidente con quella della f. e. m. principale, ma il segno può essere positivo o negativo, a seconda che si da sé la condizione primitiva, essendo escluso l'intervento d'un singolo regolatore d'ammissione, quando tutte ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] 'Enneakrounos), è stato trovato sull'altro lato della strada principale un santuario dell'eroe Amynos. Un piccolo propilo (largh lotta di Segesta con Selinunte dava occasione a un intervento ateniese in Sicilia: era palese l'intendimento di procedere ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] la pasta, e servono, oltre che a trattenere la schiuma, anche e principalmente a regolare lo spessore e il peso del foglio. Per impedire che e di limitare al tempo stesso questo diritto d'intervento in confini rigorosi, per evitare che esso conduca ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] umiltà e povertà, ma insieme segnalato da luminosi interventi sovrannaturali, segue un periodo di silenzio e dalla saggezza dei libri sapienziali ebraici. La dottrina morale è riassunta principalmente nel "discorso del monte" (Matteo, V-VII, 29; ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] dall'essere completa e sicura. Si pensa generalmente all'intervento di fattori di varia natura, così alcune ghiandole ordine, questo calice medio può sboccare fra i due calici principali o qualche volta più spesso nel superiore che nell'inferiore. ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] ), e il pasto liquido, di cui s'hanno due forme principali: quello a base di latte spannato (200 centimetri cubici diluiti in sporgenze dei suoi contorni; e quando abbia subito un intervento chirurgico, quali ne siano stati gli effetti sulla sua ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] proprie visioni in pagine di efficace letteratura proprio alcuni dei principali nemici della letteratura a t.: Craig pubblicò The art è una linea d'azione, e implica una politica di intervento. Grotowski, per allontanarsi dal t., lo rimodellò. Seppe ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] S. Sofia, all'Ippodromo e, attraverso la Mese, nei principali santuarî della città. I mosaici dorati della reggia e delle altre lingue. Durante il procedimento, è ammesso l'intervento di terzi stati, che siano direttamente interessati nella vertenza ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] il diretto finanziamento delle banche.
Questo intervento delle banche nel campo industriale, con -29) e agli Elementary Principles di J. Fisher (New York 1913), vedi principalmente: H. MacCulloch, Men and measures of half a century, New York 1888; ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...