OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] frantumare la sintassi melica. Non fossero alcuni escorsi in Arioso, alcuni interventi corali, danze e via dicendo (p. es. il canto di opera seria: l'opéra-comique, p. es., deriva principalmente come dianzi s'è veduto dall'intermezzo e dalla grande ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] una missione italiana. Notevoli risultati hanno conseguito anche gli interventi di restauro e di protezione di cui è stata oggetto alla luce tracce e strutture archeologiche relative a sei principali fasi di utilizzo dell'area, le tre più antiche ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] possono essere eluse dal metodo delle perturbazioni.
Lo stesso intervento della F (v) - data l'incertezza inerente Questo caso si presenta quando ζ è per S un asse principale d'inerzia baricentrale. Nel caso opposto almeno qualcuna delle componenti di ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] ad azione e BP a reazione) che riuniscono i principali pregi dei due sistemi e sono perciò oggi generalmente in cui la chiusura lenta della spina è resa automatica con l'intervento di un freno ad olio. Con varianti di particolari questo sistema si ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] (consolidated fund) istituito da Pitt nel 1787.
L'intervento del parlamento in fatto di spese pubbliche si limita corrisponde a una media annua di oltre 91 milioni, è principalmente determinato dal fatto che fra le spese effettive dell'esercizio 1912 ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] -europee; di fronte alle quali si definiscono per questi quattro caratteri principali: sostituzione di ē con ī; di r, l in funzioni di fra la tradizione genuina e quella cavalleresca l'intervento di uno strato di cultura francese. Il passaggio ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] 2000 per l'assenza e nel passaggio per l'anno 2100 per l'intervento di entrambe le equazioni, fino all'anno 2199, e così di seguito. concezione. Mentre in Oriente l'Epifania rimase la festa principale, a Roma essa ricordò solo l'adorazione dei magi ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] e non troppo pesanti e di ottima fibra. I pregi principali della pelle per tomaia sono la sua pieghevolezza e morbidezza . Per esempio:
Il solfato basico
si può ottenere senza intervento di carbonato sodico per semplice idrolisi del solfato di cromo: ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] egeo della massa continentale ha corsi d'acqua veramente ricchi, principali il Vardar e la Marizza, accanto ai quali sono la Mesta Stefano (17 marzo 1878), per timore di un intervento inglese; poi, di fronte all'azione spiegata dalla diplomazia ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] trovato in Francia la sua completa soluzione in seguito all'intervento del governo, il quale con decreto del 30 giugno uomini d'affari americani di vivere in albergo, sono le principali ragioni che hanno favorito il determinarsi di tale situazione e ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...