PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] i particolari, ma che è lecito argomentare. Invocando l'intervento di Carlo IV nelle cose d'Italia può darsi si facesse tra il 1359 e il '61, separandone diciannove dal corpo principale delle sue lettere, perché di più acerbo tono politico, "ne ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] recitata a Cambridge probabilmente nell'inverno del 1601-02, l'intervento di Sh. è così definito: "Ma c'è il nostro inquarto (v. amleto, App.).
Il Primo in-folio è l'autorità principale per l'attribuzione a Sh. dei drammi ivi compresi, e merita ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] ad Atene, reso possibile, nel 360, soprattutto dall'intervento di Archita. Da allora in poi P. non si per tutto il periodo in cui il pensiero di P. è principalmente occupato dall'interpretazione del verbo socratico. Protagora risponde a Socrate ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] di un design rinnovato in Italia vede come attori principali, soprattutto nel dopoguerra a Milano, alcune figure skazki, Leningrado 1928 (trad. it., Morfologia della fiaba, con un intervento di C. Lévi-Strauss e una replica dell'autore, a cura di ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] G. Conklin (1905) sull'ascidia, Styela partita, sono principalmente quelli che hanno messo in evidenza l'esistenza delle sostanze senso, degli arti, del cuore, ecc., con l'intervento, nei varî casi, di correlazioni diverse fra centri organizzatori ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] Con questa avvertenza si possono dividere quindi le pompe in due principali classi: 1. pompe usate specialmente per liquidi; 2. delle pompe a stantuffo propriamente dette, e con l'intervento di valvole simili. Il buon funzionamento di queste pompe ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] riceve, ma unicamente da Cristo che ne fu l'istitutore e ne è il principale ministro (cfr. p. es. Contra Cresconium, 4, 16, 19; In Joh tra la chiesa e lo stato e, precisamente, sull'intervento dello stato nelle questioni religiose (cfr. Retract., 2, ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] rispettivamente di 126 e 130 milioni. Si è già visto che il principale prodotto esportato è il caffè (1927, valore 90,4 milioni di pesos colombiano fino al Río Ancamayu, e senza l'intervento europeo le due civiltà sarebbero venute certamente a ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] 690 a. C. in Sicilia Gela, di cui il principale quartiere portava ancora più tardi il nome della metropoli: da Gela circa un secolo più tardi fu fondata Agrigento con l'intervento di coloni arrivati direttamente dalla madre patria. Altre colonie di ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] , da Ala e da Rovereto, quando apprende la mossa del principale corpo nemico per Bassano. Decide allora di cacciarsi alle sue calcagna dei capi in sottordine e delle masse dei gregarî; intervento personale nei momenti decisivi, là dove sono maggiori i ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...