Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] di quanto le differenze di razza – che si manifestano principalmente nel colore della pelle e nella texture dei capelli – ciò si aggiungono il diritto degli Stati membri di richiedere l’intervento dell’Unione per ristabilire la pace e la sicurezza, la ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] tradizione consolidata, in queste occasioni non era previsto l’intervento di capi di governo e di Stato stranieri. Era la credibilità europeista della Polonia. In questo momento, il principale impegno di Varsavia è il forte sostegno all’Ucraina, che ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] di letargia, venata di nostalgia. Il dibattito principale che ha accompagnato la tradizionale celebrazione della Festa del di una maggioranza sfuggente. * Siamo lieti di pubblicare questo intervento di Jacques Charmelot, con il quale inizia la sua ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] come una scienza, in quanto trova la sua principale ragione giustificativa nella misura in cui è garanzia di è il pericolo che il diritto venga mutato per effetto dell’intervento occulto dei code writers e così il giudice che inconsapevolmente ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] nazione spaccata, in cui la parte centrale e le città principali – da nord a sud, Mandalay, Naypyidaw, Yangon, Pathein forzato, diverrebbe una farsa.In questa cornice, si registra l’intervento della Cina che ha negoziato una tregua, entrata in vigore ...
Leggi Tutto
Un incendio scoppiato nella notte tra il 20 e il 21 marzo in una sottostazione elettrica vicino all’aeroporto di Heathrow ha provocato un blackout che ha paralizzato lo scalo londinese per quasi 24 ore. [...] il traffico aereo europeo.Le fiamme, che hanno richiesto l’intervento di più squadre dei vigili del fuoco, hanno distrutto un stop forzato ha colpito in particolare British Airways, principale operatore di Heathrow, mentre le autorità aeroportuali ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] completo e la Cina ha finito con il diventare uno dei principali utilizzatori e fruitori del Canale, con una parte significativa del aziende cinesi di rispettare gli impegni presi e l’intervento diplomatico degli Stati Uniti e delle potenze regionali. ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] miliardi di euro nel 2023, mentre l’UE si conferma il principale partner commerciale della RPC – quello europeo rappresenta per Pechino un propria strategia nei confronti della RPC. Nel suo intervento al Forum economico mondiale di Davos, lo scorso ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] università cinesi concordano con il punto di vista secondo il quale se non si affronta la ‘causa principale’, l’intervento militare nel Mar Rosso sarà inutile o comunque insufficiente. Al contempo criticano la formazione di «piccole, esclusive ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] società si forma il diritto del lavoro, con un forte intervento dei pratici, oltre che dei gruppi organizzati (Sinzheimer 1982). . Il protocollo firmato dal governo italiano con le principali organizzazioni dei lavoratori e delle imprese il 14 marzo ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
INTERVENTO
Virgilio Andrioli
. Diritto processuale (App. I, p. 734). - Il codice di procedura civile del 1942 mantiene ferme le figure di intervento disciplinate dal codice abrogato (volontario, coatto ad istanza di parte e per ordine del...
. Atto mediante il quale una persona affermando esistente una concreta volontà di legge a sé favorevole, invoca l'organo dello stato (giudice) perché attui tale volontà. La domanda è il primo atto del processo: chi la propone è l'attore (actor);...