Ammissibile il ricorso del sostituto
Ambra Giovene
Le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza 24.4.2016, n. 40517, hanno statuito l’ammissibilità del ricorso per cassazione proposto [...] attraverso una nuova designazione, sembra costituire il principale criterio interpretativo del giudice rimettente. La le parole «e non ha nominato un sostituto». L’intervento normativo individua evidentemente la sostituzione al primo posto tra i ...
Leggi Tutto
CARRARA, Ubertino da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Nacque a Padova agli inizi del secolo XIV da Giacomino, figlio di Bonifacio, e da Fina Fieschi, e fu chiamato, per distinguerlo dallo zio Ubertino [...] acclamato signore. Ma poiché tale elezione avvenne grazie all'intervento di due potenze esterne, Venezia e Firenze, né Marsilio egli non si presentò, fu sì assolto dal reato principale per mancanza di prove dirette, ma venne dichiarato contumace e ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] ritenuta attivabile solo nell’ipotesi in cui il giudice del credito principale non possa conoscere, per ragioni di competenza per materia o invece distinguere tra le ipotesi nelle quali l’intervento del giudice è rivolto a costatare l’esistenza ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] la ricca produzione giurisprudenziale, come si vedrà, resta tuttora aperta la principale questione che, fin dapprincipio, ha animato il dibattito in materia, e . Sul punto sembra ineludibile un nuovo intervento dell’Adunanza Plenaria, in sede di ...
Leggi Tutto
Autotutela tributaria. Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
Valerio Ficari
Autotutela tributaria.Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
L’autotutela dell’amministrazione finanziaria [...] atto che appaia illegittimo o infondato, dal momento che l’intervento dell’ufficio, in questo caso, incide solo provvisoriamente sugli effetti quella che si rivela ancora principale, in assenza di un intervento legislativo chiarificatore, è costituita ...
Leggi Tutto
Misure cautelari. Giudicato cautelare
Katia La Regina
Misure cautelariGiudicato cautelare
In materia cautelare, nell’anno di riferimento, ha assunto centralità teorica il tema del cd. giudicato cautelare, [...] delle contestazioni a catena; modellando il proprio intervento sullo schema delle sentenze «additive», la il principio della preclusione non può misurarsi, come nel procedimento principale, solo sulla mera identità del soggetto e del fatto. A ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giuseppe
Gaetano Quagliarello
Nacque a Lecce, nel Salento, l'8 maggio 1883, secondogenito di Pasquale e di Michelina Apostolico, in una famiglia d'antica nobiltà provinciale.
Il casato vantava [...] le due direttrici lungo le quali si sarebbe svolta la parte principale della sua futura esistenza: la passione per la politica e l lavori della prima commissione e dell'aula.
Tra i suoi interventi vanno ricordati quelli sull'articolo 1, tesi a dare ...
Leggi Tutto
CEMPINI, Francesco
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Terricciola (Pisa) il 5 sett. 1775 da Antonio e Aurora Baldacci, modesti proprietari terrieri, studiò giurisprudenza nell'università pisana, dove si laureò [...] fine del 1845, dallo Stato pontificio. Sembra che l'intervento del C. fosse determinante nel far rifiutare la consegna ciò seguì la soppressione della presidenza del Buon Governo, principale organo di polizia politica del granducato. Nell'ottobre del ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] del giudicato cautelare e quindi, eventualmente, l’intervento decisorio della Corte di cassazione, Bricchetti, R.- in CED Cass., n. 252255.
7 Sui rapporti tra procedimento principale e procedimento incidentale ci sia consentito il rinvio a Maffeo, ...
Leggi Tutto
CAROLI, Gioffredo
Gaspare De Caro
Numerose varianti presentano il nome ed il cognome del C., dalla forma Carlo Zuffré del Sanuto, a quella Carlo Giuffré del Guicciardini, a quella Carlo Geoffroy o Gioffredo [...] rispettive pretese alla successione del Monferrato. Nel 1487, quando l'intervento armato del duca di Savoia contro Saluzzo, l'assedio e la diplomatica il C. ebbe nel 1508, fungendo da principale intermediario tra la corte francese e la Repubblica di ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...