sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] delle assicurazioni private. Il primo, che rappresenta il principale esempio di servizio sanitario pubblico, trova origine in Gran individuo o di una collettività. In questo settore l’intervento pubblico è giustificato da fattori quali il sorgere di ...
Leggi Tutto
secondario Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo.
Botanica
Si dice dell’organo, o parte di esso, sviluppatosi da un altro organo simile (detto primario o principale). Struttura s. del [...] di età con la riforma del 1962; gli interventi legislativi del 1977 hanno ulteriormente avvicinato l’impostazione più elevato o un accento intensivo più energico, detto perciò principale. La lingua svedese presenta in certi casi un accento tonale ...
Leggi Tutto
diritto Causa di estinzione della pena, prevista e disciplinata dagli art. 178-81 c.p., 683 c.p.p. e modificata dalla l. 145/2004; permette al condannato, che abbia già scontato la pena principale, di [...] concessa quando siano decorsi 3 anni dal giorno in cui la pena principale è stata eseguita o si è in altro modo estinta, e fisiatria. La r. rappresenta la terza fase dell’intervento medico, successiva e complementare a quelle d’ordine preventivo ...
Leggi Tutto
Botanica
Si dice di organi posti l’uno di fianco all’altro: per es., le gemme di alcune Monocotiledoni.
Fascio c. Quello nel quale libro e legno sono contrapposti, essendo a contatto per una sola parte [...] Quella che si stabilisce attraverso i rami secondari di un vaso quando il tronco principale viene occluso per processi patologici o durante un intervento operatorio.
Storia
Giudice c. Chi accompagnava, in qualità di giudice, il podestà, il capitano ...
Leggi Tutto
La cavità dentale, in cui è contenuta la polpa dentaria. Pulpite Flogosi della polpa dentaria. La causa può essere data da azioni meccaniche, da agenti chimici o termici, da focolai di carie, processi [...] polpa reagisce con la formazione di dentina secondaria. Il sintomo principale è il dolore, continuo e lancinante nelle forme acute, in condizioni di sofferenza pulpare. Pulpotomia Intervento odontoiatrico consistente nell’asportare, in condizioni ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] anche donne in età molto avanzata.
Molto numerosi sono gli interventi proposti, che qui possiamo solo citare, raggruppandoli in tre classi principali: interventi per via addominale (colposospensione secondo Burch, uretropessi secondo Marshall ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] dal d. legisl. 19 giugno 1999 nr. 229, fra le cui principali innovazioni si possono citare: la delimitazione dello spazio di intervento statale alle prestazioni sanitarie essenziali e appropriate, individuate contestualmente alle risorse economiche ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] . In quest'ultimo caso, e dato che il principale e specifico prodotto terminale dell'attività tessutale è per lo non è risolvibile (nel caso che lo sia) con uno stesso intervento in tutti i casi
Contrattura. - Spesso a causa della stessa fatica ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] corrispondono ad altrettanti cicli di sviluppo tecnologico dei due principali artefici della ricerca spaziale, gli Stati Uniti e l e quindi i danni allo scheletro. Tentativi d'intervento mediante arricchimento della dieta in calcio e fosforo non ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] nel gruppo dei fenomeni che hanno come mediatore chimico principale le IgE, corrispondenti a quei particolari anticorpi ai quali mediazione, anziché essere direttamente anticorpale, vede l'intervento di un meccanismo cellulare: per es. in corso ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...