Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] infungibile rimaste inadempiute. Oggetto principale delle riflessioni è quindi costituito dal nuovo art. 614 bis c.p. 614 bis c.p.c., fondatamente salutato come il più importante intervento di una recente legge di riforma del processo civile, la 18.6 ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] .8.2015, n. 124 prospetta un ulteriore intervento su tale materia; un intervento collocato in una più ampia revisione della p realtà dove le ambiguità normative costituiscono la principale causa delle note derive autoreferenziali.
La focalizzazione ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] è in grado di conoscere il centro di interessi principale dei soggetti che formano oggetto dell’informazione stessa. In nome derivi da un atto della pubblica autorità (es. intervento della pubblica autorità per il cambiamento del cognome di un ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] sia stata declinata la giurisdizione amministrativa.
2.1 L’intervento operato dal “correttivo” del 2011
Il microsistema dell’ primo giudice abbia declinato la giurisdizione.
La caratteristica principale di tale secondo rito – oltre all’assenza di ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] modello di rapporto tra organi di governo e dirigenza, la modalità principale se non esclusiva prevista dal d.lgs. n. 165/2001 interesse pubblico; negli altri casi, anche attraverso l’intervento del commissario ad acta, le funzioni restano di ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] di matrice europea che considera la posizione del principale destinatario delle condizioni generali di contratto, ossia il era stato invano chiesto al legislatore italiano – un intervento di effettiva protezione del contraente debole – riesce ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] transitare in secondo grado, devono essere veicolate da un atto di appello, principale o incidentale, o a norma dell’art. 101, co. 2, modello, rimangono tuttavia aperti degli spazi per un intervento giudiziario di tipo inquisitorio e anche per un’ ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] n. 2229 sul lavoro agile o smart work, oggetto di intervento anche nel capo secondo del progetto di legge qui in esame .d.l. è certamente un punto di forza – forse il principale – del disegno riformatore. occorre però esser consapevoli che in questa ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] unico appena citato consente all’autore dell’abuso, se l’intervento risulta conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia, di richiedere in misura compatibile con i valori della sanzione principale, così come ridefinita dallo stesso giudice dell’ ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...