Salomone
Salomone è un arcipelago costituito da centinaia di isole sparse nell’Oceano Pacifico meridionale, su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] proprie milizie, si è concluso nel 2003 con l’intervento della missione di peacekeeping di assistenza regionale (Ramsi), dopo la chiusura dovuta alla guerra civile, costituiscono il principale motore dell’attuale ripresa, nel quadro di un’economia ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] gialli’ ispirato da Tsong Khapa (➔), che divenne la principale forza spirituale e politica; nel 1642 il capo mongolo Dalai-lama. Una breve conquista zungara (1717-20) portò all’intervento della Cina; l’epoca del protettorato mancese (1720- 1912) ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] ’area, che va attuato attraverso linee d’intervento che agiscano sui fattori di generazione, trasporto e deltizio del Po, lungo in origine circa 60 km, che si diramava dal principale corso del Po a Ferrara (punta di San Giorgio) e con direzione E ...
Leggi Tutto
Washington Stato federato degli USA (176.479 km2 con 6.664.195 ab. nel 2009), il più settentrionale degli Stati nord-occidentali. Si affaccia a O sull’Oceano Pacifico e confina a N con il Canada, a E con [...] zona depressa che dal Puget Sound giunge fino al fiume Columbia (il principale fiume dello Stato) e che, con lo Stretto di Juan de l’11 novembre 1889. Nel 1885-86 violente agitazioni anticinesi furono represse con l’intervento delle truppe federali. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] confermata dalla rivoluzione irachena (luglio 1958), dall'intervento statunitense nel Libano e britannico in Giordania, si nota una decisa rivalutazione della ragione e della chiarezza.
I principali fra i poeti del gruppo di Newlines sono: P. Larkin ( ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] carta della densità mette di per sé stessa in vista l'asse principale della Val d'Adige, con le Valli di Sole e di Non di Feltre), rivelano raffinatezze e insistenze implicanti un intervento diretto continuato e diffuso delle maestranze bizantine. Il ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] più che all'imperatore veniva riservato il diritto d'intervento per ragioni militari e di polizia. La metà del e a Osnabrück dagli Svedesi, richieste, la cui sostanza principale era: amnistia generale, comprendendovi la Boemia; reintegrazione di tutti ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] mila abitanti), un po' in disparte dal Neckar, le città principali sono Ulma (che conta 62 mila abitanti), Heilbronn (che ne inglese, che fu anche respinto. Però la minaccia d'intervento dell'Austria e della Prussia indusse governo e dieta ad ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] caratterizzato l'ultimo decennio.
Significativo anche l'intervento sempre più intenso di tecnici stranieri, riso (250 mila ha e quasi 5 milioni di q) rappresentano la fonte principale dell'alimentazione umana, mentre i 10 milioni di q di orzo, cui è ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] pochissimi casi ha visto determinati miglioramenti, grazie all'intervento statale (Egitto: conquista di circa 17.000 , Tunisia, Mali e Niger in accordo con l'ONU, quale principale collegamento tra i paesi stessi. Un notevole sviluppo hanno avuto in ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...