La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] impero coloniale, i medici britannici divennero i principali protagonisti della fondazione della medicina tropicale.
Patrick 1914).
La Prima guerra mondiale determinò l’interruzione degli interventi di lotta antimalarica e creò le condizioni per una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] parametri caratteristici delle reazioni antigene-anticorpo. I problemi principali dell'immunochimica ‒ come fu definito nel 1907 questo a un dato antigene, fu naturale ipotizzare un intervento informativo dell'antigene, che in questo caso non ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] Questa consiste nella trasformazione del segnale in parametri che ne colgano le principali caratteristiche, a loro volta presentati al medico senza ulteriori interventi, ovvero sottoposti a un processo di interpretazione.
Tale situazione si presenta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] , la ricerca sulla linea germinale umana e l'intervento genetico sugli embrioni. Essa assicurava, inoltre, che human genome research institute, faceva affidamento su sei principali centri di sequenziamento che operavano negli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] di decidere autonomamente sull'autorizzazione o il rifiuto di interventi medici o di ricerca. Dal punto di vista legale interesse del medico per i suoi pazienti. Una delle principali obiezioni dei medici rispetto al fornire tutte le informazioni ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] il decorso dell'infezione da HIV. La profilassi si basa principalmente sull'educazione sessuale (scelta dei partner, rapporti protetti, in quelle cronicizzate è spesso necessario un intervento chirurgico correttivo. Il trattamento, assai efficace ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] sedentarie di uguale età e sesso. Studi di intervento in popolazioni anziane di sesso maschile e femminile dimostrano diabete mellito non-insulino dipendente (DMNID), che si sviluppa principalmente negli adulti di sesso maschile e femminile, obesi in ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] umana. Nononostante il topo rappresenti ancora una volta il principale animale da esperimento sul quale condurre questo tipo di studi il sicuro rischio che è associato a qualsiasi intervento sperimentale. In ambito farmacologico è necessario che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] nei casi di diagnosi complesse che richiedono l'intervento di più medici. Lo scritto elenca numerosi Sul raggiungimento della felicità attraverso la professione medica), che tratta principalmente della tradizione ippocratica; il libro Iḥyā᾽ al-ṣinā῾a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] esclusivamente alle malattie degli occhi.
I testi e le figure principali
Le prime autorevoli monografie sulle malattie e la cura degli il caso di un uomo recatosi da lui per un intervento alla cateratta al quale avrebbe risposto di andare da un ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...