IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] quelli con l'URSS, anche a seguito dell'intervento sovietico in Afghānistān, condannato dal regime; meno conflittuali la rivoluzione, vi furono manifestazioni contro il regime nelle principali città del paese (luglio-settembre 1991) e nel gennaio ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] Partito del socialismo democratico diretto da G. Gysi. In Cecoslovacchia i dirigenti imposti nel 1968 con l'intervento sovietico, e principalmente G. Husak e V. Bilak, venivano esautorati nel dicembre 1989, mentre erano in corso grandi manifestazioni ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] degli anni Ottanta (e sovvenzionati dal governo). Brema e Cuxhaven sono i principali porti pescherecci, ma il pescato, già sceso a 180.000 t, H. Radermacher (n. 1953), con i suoi interventi di scultura minimalista nello spazio urbano, G. Rohling ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Moḥammed ‛Alī Jinnāḥ (v. App. II, 11, pp. 6-7), principale artefice del P. e suo primo governatore generale, lasciava dietro di sé un sorta nella zona di Sirkap, che si può far risalire all'intervento dei Greco-Battriani, all'inizio del 2° sec. a. C ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] milione di ettari) e ad altre colture arboree permanenti. Le principali produzioni agricole francesi sono state nel 2004 anzitutto i cereali: '11 settembre 2001, la Francia partecipò all'intervento militare in Afghānistān guidato dagli Stati Uniti ( ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] .
Fondi strutturali. - I fondi strutturali costituiscono il principale strumento di coesione economico-sociale disposto dall'U.E. ECU.
Riguardo ai criteri generali dei metodi d'intervento si deve sottolineare innanzitutto che l'azione comunitaria dev ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] e, nel gennaio e nel marzo 1979, la C. condannò l'intervento militare vietnamita in Cambogia.
Fra il giugno 1978 e l'agosto 1980 il Xiangshan Hotel è sul giusto cammino, ma la strada principale si deve ancora scoprire... Forse un periodo di studio e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di creare dei quartieri minori all'interno del complesso principale, riscattando lo spazio pubblico contenuto, dove si Aires di J. Bedel, L.F. Benedit, C. Testa, e l'intervento di M.A. Roca nel centro di Cordoba. Ma si deve sottolineare che ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] Novanta proprio in questo campo si sarebbe svolto il ruolo principale della NATO nel dopo guerra fredda. Nel febbraio 1994 aerei come accadeva nella crisi albanese del 1997, risolta con un intervento militare europeo, a guida italiana, ma al di fuori ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] una svolta decisiva per l'affermazione del t. come metodo principale di lotta fu segnata dal passaggio dalla guerriglia rurale alla i suoi compiti di pianificazione sociale e ridotto a interventi casuali e arbitrari: a questo punto, "la violenza ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...