Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] pesanti trattenute12, destinata ad interventi di prevenzione o di mancato riversamento nelle casse dell’ente pubblico dei proventi dell’accordo tra Regione Umbria e Ministeri della salute e dell’economia stipulato il 30.12.2011 ai sensi dell’art. 1, ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] della vita sociale ed economica tanto più è evidente l pubblici e delle concessioni.
Sotto tale aspetto il decreto n. 50/2016 (pur fra alcune lacune e antinomie – che peraltro potranno costituire oggetto di prossimi interventi correttivi –) reca nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] due rivoluzioni, una politica l’altra economica. La speranza offerta ‘a tutti’ «laboriosità», che egli aveva descritto nelle Réflexions sur la formation et la intervento dello Stato nei conflitti collettivi di lavoro, «Rivista di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] da un esteso regime di inderogabilità dell’intervento legislativo (in generale, De Luca Tamajo, di situazione sociale ed economica impediva nell’ambito del rapporto di a termine [dir. lav.] 2. Pubblico impiego), ma riferendolo anche alle possibili ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] pubblico ministero in materie nelle o azione collettiva?, entrambi in Anal. giur. econom., 2008, rispettivamente 64 ss. e 125; sulle 752). In queste ipotesi, alla prossimità all’intervento assentito si riconoscono due funzioni, entrambe improprie ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e con le risorse umane, strumentali e Istituti con mantenimento del vigente trattamento economico e normativo (fatta salva la Presidente dell’Inps Boeri, nell’intervento presentato alla XIª Commissione ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] o di rilevanti funzioni nel mondo dell’economia e delle professioni: ed una tecnica di intervento delle Sezioni Unite della Corte Suprema, concretato nell’ e potenzialità di offesa per l’ordine pubblico. Il partecipe “appartiene” al gruppo ( ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] d.m. n. 41/T del 14.02.008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dei Trasporti e con d.m. 10.12.2008 reclami, la decisione pubblicata sarebbe divenuta efficace per le parti salvo l’intervento dell’Autorità di vigilanza nell’esercizio dei suoi ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] la tipologia più importante di aiuti pubblici.
È possibile riconoscere nelle esigenze di “neutralità fiscale” la divieto ex art. 107, pertanto, gli interventi generali di politica economica, applicati indistintamente a tutte le imprese e ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] dunque, di una trattazione camerale «partecipata», in assenza del pubblico (art. 127, co. 6, c.p.p.). Sul , background sociale, culturale, economico, che ha vissuto e alla latente arbitrarietà insita nell’intervento equitativo del giudice (tra ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...