Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] al fatto che la ricerca scientifica si intreccia con l’attività economica (v. C. cost., 2.2.1978, n. 20 interventismopubblico nel campo della ricerca scientifica costituisce una costante che, in forme varie, accompagna, come si è ricordato nelle ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] nella l. 13.7.2011, n.106). Il succedersi di continui interventi di finanza pubblica, allo scopo di mettere in ordine i conti pubblici regolamento del Ministero della salute di concerto con quello dell’economia e delle finanze, ai sensi del cit. art. ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] pubbliche, reati tributari, ecc.), ma anche veri e propri contrasti di vedute, che hanno imposto un immediato intervento :
a) a tutti i costi o spese sostenuti nell’ambito dell’operazione economica (costi tout court), così da arrivare all’utile netto ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] nella l. n. 241/1990 il nuovo art. 17 bis; b) nei casi in cui l’amministrazione procedente ha già formulato al Soprintendente la sua proposta di provvedimento, per ragioni di economia gli impianti di pubblica illuminazione; interventi relativi a linee ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] pubblici; coordinamento della spesa pubblica e verifica dei suoi andamenti; politiche fiscali e sistema tributario; demanio e patrimonio statale; catasto e dogane; programmazione, verifica e coordinamento degli interventi per lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] ): è da immaginare che l’intervento del giudice abbia ragione di svolgersi n. 4757). In presenza di un’attività economica opera un ulteriore criterio (egualmente portante della riforma per atto pubblico a pena di nullità e nell’atto devono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] Regno d’Italia risultò definita da interventi legislativi aventi a oggetto l’ un lato, e economia politica e scienza della pubblica amministrazione, dall’altro percorso (B. Sordi, Giustizia e amministrazione nell’Italia liberale, 1985, pp. 269-79). ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] economicamente autosufficiente, esso reclamando il sostegno finanziario pubblico, dovrà rassegnarsi a sopportare l’intervento attribuisce «compiti di trasparenza e di prevenzione della corruzione nellepubbliche amministrazioni» (art. 19, co. 9); l’ ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] presentava alquanto controversa fino all’intervento delle Sezioni Unite (Cass. 1.3.2001, n. 63, statuisce che «nella valutazione dei gravi indizi di colpevolezza si applicano le di tutela dell’ordine pubblico, dei parametri diversi, di economia ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] pubblica e variabili macro-economiche anche, se non soprattutto, attraverso una rigorosa politica dei redditi. Il termine evoca interventipubblici ). Emblematico è stato il ruolo delle parti sociali nelle riforme del lavoro del 2012 e del 2015 (v ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...