• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Biografie [10]
Economia [8]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Organizzazioni e istituzioni [2]
Diritto del lavoro [2]
Italia [1]
Archeologia [1]

collateralizzato

NEOLOGISMI (2018)

collateralizzato p. pass. e agg. Garantito tramite un debito collaterale, che consiste nel sottoporre a vincolo un bene che può essere venduto se il debitore non mantiene la propria obbligazione. • Questi [...] Arcucci, Repubblica, 11 aprile 2011, Affari & Finanza, p. 25) • Generali ha acquistato 510 milioni di azioni ordinarie Intesa Sanpaolo pari al 3,04% del capitale della banca e ha avviato la procedura per chiudere il prestito titoli annunciato il ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – INTESA SANPAOLO – OBBLIGAZIONE

Beni Stabili

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beni Stabili Una delle principali società di investimento immobiliare presenti sul mercato italiano. Fondata agli inizi del 20° sec., assunse l’attuale denominazione nel 1987. Passata sotto il controllo [...] di Intesa Sanpaolo (allora Sanpaolo Imi) nel 1997, la B. S. ne ha ricevuto in dote il patrimonio immobiliare e nel 1999 era già quotata alla Borsa di Milano. Nel 2004, attraverso una lunga sequenza di operazioni, la B. S. è approdata alla Leonardo ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO – SANPAOLO IMI – LUXOTTICA – ITALIA

megapolo

NEOLOGISMI (2018)

megapolo (mega-polo, mega polo), s. m. Complesso di vasta portata che riunisce o serve attività affini tra di loro. • Finora, infatti, la [Fondazione] Fiera è sopravvissuta sostanzialmente barattando [...] mondo finanziario nazionale. Un mondo che da un lato dibatte il progetto di un mega-polo «bancassicurativo» lanciato da Intesa Sanpaolo per assicurarsi il controllo di Generali e dall’altro assiste al dibattito su una mini-correzione dei conti e sul ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – INTESA SANPAOLO – MATTEO RENZI – ANTOFAGASTA

NTV

Lessico del XXI Secolo (2013)

NTV – Sigla di Nuovo trasporto viaggiatori, azienda per il trasporto ferroviario e primo operatore privato sulla rete ferroviaria italiana ad alta velocità costituita nel 2006, a seguito della liberalizzazione [...] . Della Valle, G. Punzo e G. Sciarrone; nel 2008 sono state acquisite nella compagine societaria, tra gli altri, Intesa Sanpaolo e SNCF (Société nationale des chemins de fer français). NTV gestisce il servizio ad alta velocità attraverso treni Alstom ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO

Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS) Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo (BIIS) Banca specializzata nell’attività di finanza pubblica (public finance). Nata agli inizi del 2008 [...] Infrastrutture e Sviluppo e Banca OPI, è, al 2011, parte del gruppo Intesa Sanpaolo (➔ Intesa Sanpaolo). Diretta a promuovere e finanziare la realizzazione di grandi infrastrutture di pubblica utilità, la sua attività si estende anche in diversi ... Leggi Tutto

Nuovo Banco Ambrosiano (NBA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nuovo Banco Ambrosiano (NBA) Nuovo Banco Ambrosiano (NBA)  Istituto di credito nato nel 1982 in seguito alla liquidazione coatta amministrativa del Banco Ambrosiano. Per salvarne l’identità, e con essa [...] venne quotato in borsa. Nel 1989 la fusione tra il NBA e la Banca Cattolica del Veneto diede luogo alla costituzione del Banco Ambrosiano Veneto, divenuto capofila del Gruppo Ambroveneto. Quest’ultimo nel 2007 è confluito nel Gruppo Intesa Sanpaolo. ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – ISTITUTO DI CREDITO – INTESA SANPAOLO

Banco di Napoli

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco di Napoli Una fra le più antiche banche d’Europa, acquisita alla fine del 2002 dal gruppo Sanpaolo IMI  e denominata nel 2003 Sanpaolo Banco di Napoli. L’operazione si è realizzata in due fasi [...] , è stata conferita l’intera attività del primo Banco di Napoli. Con la fusione del 2006 tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, la società è entrata a far parte del gruppo Intesa Sanpaolo (➔) e ha ripreso, successivamente, l’antico nome di Banco di Napoli. ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO – SANPAOLO IMI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banco di Napoli (2)
Mostra Tutti

Eurizonvita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Eurizonvita Impresa di assicurazione fondata nel 2004 con la denominazione sociale Assicurazioni Internazionali di Previdenza, poi trasformatasi nel 2006 in Eurizonvita. Fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo [...] e controlla al 100% Eurizon Life, compagnia di assicurazione vita irlandese. Tra i leader nel settore delle assicurazioni sulla vita, all’interno del quale E. offre polizze estremamente flessibili, mettendo ... Leggi Tutto

Istituto Bancario San Paolo di Torino

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Istituto Bancario San Paolo di Torino Istituto di credito oggi incorporato nel gruppo bancario Intesa Sanpaolo (➔ Intesa Sanpaolo). Le origini dell’istituto risalgono al 1563, quando alcuni cittadini [...] del 1991. Svolgeva attività creditizia a breve, a medio e a lungo termine nei settori fondiario-edilizio e agro-alimentare. Nel 1998 un’importante operazione di fusione con l’Istituto Mobiliare Italiano (IMI) portò alla nascita del SanPaolo IMI. ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – SOCIETÀ PER AZIONI – INTESA SANPAOLO

AGNELLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

AGNELLI, Giovanni Giuseppe Berta AGNELLI, Giovanni (Gianni) Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] la sua portata nel maggio. Ebbe comunque parte nella negoziazione di un’intesa con le banche più esposte sul fronte dei creditori (Sanpaolo-IMI, Unicredit, Banca Intesa e Capitalia). Tornato nella residenza sulla collina di Torino per trascorrervi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – COMMISSIONE DI EPURAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA CAPITALISTICA – DEMOCRAZIA CRISTIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNELLI, Giovanni (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
bancassicurativo
bancassicurativo agg. Relativo alla vendita di prodotti assicurativi da parte di istituti bancari. ◆ Il gruppo Itas, come è noto, persegue su più binari il settore bancassicurativo (recentemente ha dato la spinta decisiva alla creazione di...
esodabile
esodabile s. m. e f. Che può essere messo o considerato in uscita, sul punto di dover lasciare il posto di lavoro. ◆ negli accordi tra la società [Aeroporti di Roma] e i sindacati non era previsto l’assorbimento dei dipendenti di un’azienda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali