SINIGAGLIA, Oscar
Franco Amatori
SINIGAGLIA, Oscar. – Nacque a Roma il 31 ottobre 1877 da Angelo e da Gina Fano.
La madre proveniva da una famiglia della borghesia ebraica veneziana, il padre era proprietario [...] .
Fonti e Bibl.: Torino, Fondazione Luigi Einaudi, Fondo Agostino Rocca, ff. 52, 71 e 77; Milano, Archivio storico IntesaSanpaolo, Banca commerciale italiana, Carte di Raffaele Mattioli, c. 263; Sofindit, cc. 246, 248 e 405; Roma, Archivio storico ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Antonio
Alessandra Imbellone
PASINETTI, Antonio. – Nacque a Montichiari (Brescia) il 2 agosto 1863 da Paolo e Laura Brisadola, commercianti di sete e filati di modeste condizioni economiche, [...] la figura con una mostra postuma che si tenne a Milano nel 1942.
Fonti e Bibl.: Milano, Archivio storico IntesaSanpaolo, Patrimonio archivistico Cariplo, Fondo storico, serie Affari diversi, Addenda Pratica, 879.R: Acquisto opere d’arte, n. 5133 del ...
Leggi Tutto
RICCI, Paolo
Mariantonietta Picone Petrusa
RICCI, Paolo. – Nacque a Barletta il 22 settembre 1908 da Michele, fabbro ferraio di orientamenti socialisti, e da Gaetana Giannini, casalinga.
Ultimo di undici [...] - Confederazione Generale Italiana del Lavoro) a una sorta di iperrealismo metafisico (La cupola verde, 1967, Napoli, collezione IntesaSanpaolo; L’ultimo Pulcinella, 1972, collezione privata).
Sue personali si tennero a Todi (1974), a Napoli (1983 e ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] sui soggetti religiosi, tra cui ricordiamo Crocefisso (1897) per la cattedrale di S. Pelino a Corfinio, Cristo nell’orto (Collezione IntesaSanpaolo; un altro esemplare è a L’Aquila, collegio d’Abruzzo dei padri gesuiti) e L’evangelista Matteo (T. P ...
Leggi Tutto
RAGGIO, Edilio
Roberto Tolaini
RAGGIO, Edilio. – Nacque a Genova il 15 luglio 1840 da Carlo (1814-1872), uno dei principali armatori navali genovesi dell’epoca, e da Fortunata Orsolina (1819-1886).
Negli [...] , alcune fonti primarie interessanti per definire l’azione imprenditoriale di Raggio si trovano a Milano, Archivio storico IntesaSanpaolo, Archivi personali della Banca commerciale italiana, Carte Joel, bb. 12, 14 (lettere di Raggio del 1903, 1905 ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] e datati 1676, vanno a formare un gruppo assai omogeneo con le composizioni analoghe dei Musei civici di Pesaro e delle raccolte IntesaSanpaolo a Napoli e Sapori a Spoleto (Salvi, 2007, pp. 102 s., n. 29, fig. 1); mentre la Natura morta con maschere ...
Leggi Tutto
TOMAI, Ennio
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque all’Aquila il 3 marzo 1893 da Luigi e da Chiara Perli.
Stabilitosi in giovane età a Napoli, vi frequentò brevemente l’Istituto di belle arti, proseguendo il [...] ferito, recentemente attribuito a Tomai da Rosa Romano D’Orsi. Inoltre, una Testa di giovane è nella collezione di IntesaSanpaolo - Banco di Napoli.
Lo scultore Luigi Mazzella, suo allievo, gli ha dedicato un monumento ubicato a Napoli nei pressi ...
Leggi Tutto
PAONE, Remigio
Daniela Manetti
PAONE, Remigio. – Nacque a Formia (Latina) il 15 settembre 1899, da Giuseppe, medico chirurgo, e da Tullia Amante.
Dopo il liceo classico si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] del Comune di Milano; Firenze, Archivio Ufficio stampa del Teatro del Maggio musicale fiorentino; Milano, Archivio storico IntesaSanpaolo, Banca Commerciale Italiana, Carte Mattioli, f. Paone, Carte Brusa, Rappresentanza di Roma, Segreteria degli ...
Leggi Tutto
POLLONE, Eugenio
Guido Montanari
POLLONE, Eugenio. – Nacque a Torino il 4 maggio 1849 da Giovanni Giacomo, appartenente a una famiglia di proprietari terrieri, e da Emilia Vandero.
Studiò materie economiche [...] sede della Banca d’Italia, Verbali del Consiglio di reggenza, anni 1892-97; Milano, Archivio storico di IntesaSanpaolo, Patrimonio Banca commerciale italiana, Verbali del Consiglio di amministrazione, voll. 1, 14, 16, Copialettere della Presidenza ...
Leggi Tutto
STEFANI, Bruno
Giulia Della Torre
STEFANI, Bruno. – Nacque a Forlì l’11 gennaio 1901 da Zaira Fuzzi, sarta e da Francesco, calzolaio.
Sin da giovane fece pratica come fotografo presso alcuni studi della [...] . Gli anni del dopoguerra, a cura di M. Miraglia, Nuoro 2009; V. Corbetta, B. S., in Archivio storico IntesaSanPaolo, Newsletter, 2011, 10, http://progettocultura.intesasanpaolo.com/files/page/newsletter10.pdf (10 marzo 2019); I mille scatti per una ...
Leggi Tutto
bancassicurativo
agg. Relativo alla vendita di prodotti assicurativi da parte di istituti bancari. ◆ Il gruppo Itas, come è noto, persegue su più binari il settore bancassicurativo (recentemente ha dato la spinta decisiva alla creazione di...
esodabile
s. m. e f. Che può essere messo o considerato in uscita, sul punto di dover lasciare il posto di lavoro. ◆ negli accordi tra la società [Aeroporti di Roma] e i sindacati non era previsto l’assorbimento dei dipendenti di un’azienda...