. S'intende per "ambiente biologico" il complesso delle condizioni esteriori nelle quali si svolge la vita degli organismi. Tali condizioni comprendono in primo luogo fattori d'ordine fisico: temperatura, [...] forme eurialine di mare o d'acqua dolce. I mari a tenue salsedine (Baltico, Mar Nero) e gli estuarî dei grandi fiumi col limnobio si riscontra nei Botriocefalidi, cestodi endoparassiti nell'intestino dei Vertebrati, di cui la prima fase larvale nuota ...
Leggi Tutto
Posizione sistematica. - Fisiologicamente i batterî sono un gruppo convenzionale di microrganismi, dotati di una singolare molteplicità e promiscuità di funzioni in parte vegetali o sintetiche, in parte [...] anche paratrofi; vi sono batterî semiparassiti endemici dell'intestino (B. coli, Enterococco) e della mammella ( non sufficientemente igieniche e con un contenuto microbico non abbastanza tenue.
Essiccamento. - L'essiccamento è nocivo alla vitalità ...
Leggi Tutto
Questo termine fu adoperato fino dai tempi d'Ippocrate per designare una diarrea paragonabile a doccia violenta che sgorghi da un rubinetto; ma la parola copriva diverse infezioni intestinali, raggruppate [...] che, in buone condizioni di salute, ospitano nel loro intestino ì vibrioni, oppure soggetti che, guariti dal colera, si moltiplica nelle ghiandole e nelle cellule epiteliali del tenue e le sue endotossine vi determinano l'enterite specifica ...
Leggi Tutto
È la parte dell'intestino crasso situata al disotto dell'imbocco dell'intestino ileo; al disopra si continua senza limite netto nel colon ascendente (vedi figura a pag. 735, vol. III); costituisce un'espansione [...] e cieco e colon dall'altro, abbiamo in questo segmento dell'intestino una sede elettiva d'invaginamenti, cioè di penetrazione dell'ileo Kellogg, Donati), ha trasportato nel colon il tenue con tutta la sua terminazione valvolare (cosiddetto trapianto ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così [...] faringe può essere estroflessa.
Anatomia umana. - È una parte dell'intestino cefalico che dalla base del cranio arriva a livello della 6ª soggettivi sotto forma d'un senso d'arsura o di tenue bruciore alle fauci; ne deriva il frequente stimolo al ...
Leggi Tutto
. È l'infiammazione dell'appendice (v. sopra). L'appendicite fu individuata la prima volta dal chirurgo americano Reginald Fitz, in due monografie del 1886 e del 1888, nelle quali si accenna anche alla [...] o piuttosto si trovino già normalmente nella bocca e nell'intestino e subiscano soltanto un'esaltazione della virulenza. Ma non è ogni lato per aderenze con la parete anteriore dell'addome, il tenue, l'omento; in casi assai più gravi, si ha ...
Leggi Tutto
Roesel von Rosenhof scoprì nel 1755 un animaletto d'acqua dolce che chiamò proteo (dal nome della divinità marina ricordata nell'Odissea) perché di forma mutevole. Più tardi esso fu chiamato amiba (ameba) [...] individui che in stato di perfetta salute portano nel loro intestino e disseminano amebe patogene, infettanti.
È molto importante studiare i , o in forma grave mortale, o in forma più tenue, che guarisce spontaneamente. È notevole il fatto che il ...
Leggi Tutto
Gli Aracnidi costituiscono una delle classi del grande tipo degli Artropodi (sottotipo degli Artropodi chelicerati).
Caratteri esterni. - Nel corpo di un Aracnide distinguiamo di regola due porzioni; una [...] degl'insetti.
Il tubo digerente è completo e l'intestino anteriore si dilata in uno stomaco succiatore, che funziona sporgono molte lamelle, rivestite sulla faccia ventrale d'una tenue cuticola, attraverso cui si effettuano gli scambî gassosi fra l ...
Leggi Tutto
Esame dei requisiti richiesti nel cittadino per l'esercizio dei pubblici diritti. In Atene si ricorreva alla δοκιμασία per accertare se i giovinetti presentati avevano o no raggiunto il 18° anno e se erano [...] timpano. Quindi il trovare aria al posto del preesistente tenue zaffo di tessuto mucoso si può ritenere indizio d'avvenuta , dallo stomaco, a poco a poco, penetra per tutto l'intestino da cui, nel frattempo, wene emesso il cosiddetto meconio (v.). ...
Leggi Tutto
. Si chiama così, in patologia comparata, un gruppo di malattie prodotte da coccidî. Queste forme morbose hanno importanza dal punto di vista zootecnico e economico.
Nei bovini, specialmente in quelli [...] coccidiosa dei bovini", processo morboso che ha sede nell'intestino crasso e nel retto e la cui manifestazione clinica d'abbeverata contaminate. Le lesioni principali si trovano nel tenue ove esiste una notevole quantità di coccidî che determinano ...
Leggi Tutto
tenue
tènue agg. [dal lat. tenuis, che ha la stessa radice di tendĕre «tendere»]. – 1. Sottile, di limitato spessore: un calice retto da un t. stelo; un t. velo; un t. strato di vernice. Più frequente in usi e sign. estens., di scarsa densità,...
intestino2
intestino2 s. m. [dal lat. intestinum, neutro sostantivato dall’agg. intestinus: v. la voce prec.] (pl. -i; ant. le intestina e anche le intestine). – 1. In anatomia, tratto del tubo digerente che, nei vertebrati (specie umana compresa),...