corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] : rientrare al c.] ≈ reggimento, reparto. ● Espressioni: spirito di corpo → □. □ andare di corpo [liberarsi del contenuto degli intestini] ≈ (volg.) cacare, defecare, evacuare, (fam.) fare (la) cacca, [con uso assol.] (pop.) andare. □ corpo di ballo ...
Leggi Tutto
elmintiasi /elmin'tiazi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ elmintosi, Ⓖ (pop.) vermi, [...] (non com.) verminazione, verminosi. ⇓ ossiuriasi ...
Leggi Tutto
elmintosi /elmin'tozi/ s. f. [der. di elminto-, col suff. -osi]. - (med., veter.) [presenza di vermi parassiti nell'intestino o in altri organi dell'uomo e degli animali] ≈ [→ ELMINTIASI]. ...
Leggi Tutto
enteroclisi /entero'klizi/ s. f. [comp. di entero- e del gr. klýsis "lavaggio, clistere"]. - (med.) [introduzione per via rettale di particolari soluzioni nell'intestino] ≈ clisma, clistere, enteroclisma, [...] (pop.) lavativo, Ⓖ (ant.) serviziale. ‖ lavanda ...
Leggi Tutto
enteroclisma s. m. [comp. di entero- e del gr. klýsma "lavanda"] (pl. -i). - 1. (med.) [introduzione per via rettale di particolari soluzioni nell'intestino] ≈ [→ ENTEROCLISI]. 2. (estens.) [apparecchio [...] usato per praticare l'enteroclisi] ≈ clistere, (pop.) lavativo ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
(o grosso intestino) In anatomia, la parte terminale del tubo digerente, estendentesi dalla valvola ileocecale del Bauhin all’orifizio anale. Presenta tre porzioni (il cieco, il colon e il retto, e ha varie funzioni: assorbimento di parte dell’acqua...