La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] , Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, si costituisce dal 1961 intorno a un importantissimo nucleo di opere di Klee, P. Cézanne. Ma è la creazione del Centro de Arte Reina Sofía, aperto nel 1992, il segno rilevante, a Madrid, di un rinnovamento della ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] (fig. 5) con diametro 1500÷2000 millimetri rotante intorno a un albero verticale alla velocità di 90÷60 giri 1933.
Industria italiana. - In Italia il primo zuccherificio fu aperto nel 1869 a Casteldaccio, presso Anagni, allora appartenente allo Stato ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] dal piano del pavimento stesso, o si affondava in un vano aperto nella parete a guisa di alcova. Armadî di legno o di delle dimore signorili, ma intere zoccolature che girano tutt'intorno a piccoli ambienti, come lo studiolo di Federico nel palazzo ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA
Antonio Carrelli
. La termodinamica in senso classico, e cioè in rapporto alla linea del suo sviluppo storico, tratta in maniera generale delle trasformazioni di lavoro in calore, e di [...] il ciclo di trasformazione, e questo ciclo può essere chiuso o aperto: riferendosi al primo caso, dalla (5) si ricava che l vale la condizione:
Ciò significa fisicamente che nell'intorno dello zero assoluto tutta la variazione dell'energia interna ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] ), in luogo della [3] si può considerare l'equazione linearizzata (valida in un intorno di ˆx):
formula [
4]
in cui J(ˆx) è la matrice jacobiana di forma iniziale quadrata (precisamente un quadrato aperto, privo del suo perimetro): lo stretching ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] . L'idrografia, dopo che i torrenti glaciali ebbero aperto dei passaggi nelle zone più depresse, ha dovuto adattarsi donna più anziana. Alla sposa stessa il testimonio dello sposo annoda intorno alla cintura un grembiale. In genere, lo sposo e il suo ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] determinate, e pubbliche, se tenute in luogo pubblico o aperto al pubblico, in modo che chiunque possa intervenirvi, sia elenco delle cariche sociali e dei soci e ogni altra notizia intorno alla loro organizzazione e attività, tutte le volte che ne ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] in quelle metafore. Ma molte sono le metafore possibili intorno alla rete. Un'altra è l'antichissima metafora del (per es. le relazioni tra le città), la cui forma, aperta o circuitale, è derivata da un esercizio logico-riflessivo che combina l ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] dieci anni del secolo "decennio di studi sul cervello".
Intorno alla storia dei tentativi di spiegare la mente attraverso lo . Volta sull'elettricità (animale e non), che avrebbero aperto la via ai pionieristici lavori elettrofisiologici di E. Du Bois ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] il NGF. La scoperta del NGF, in sostanza, ha aperto alcune strade di fondamentale importanza nella moderna neurobiologia: ha portato identificare questo fattore in una molecola proteica di peso intorno a 44.000. Nel 1971 altri autori definirono la ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...