Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] un lato si continuano a costruire caldaie cilindriche con pressioni intorno a 15 atmosfere e anche meno, con le caldaie a si fa l'alimentazione e due collettori inferiori di sezione circolare o più raramente press'a poco semicircolare, riforniti di ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] genera un campo magnetico. La scoperta di questo fenomeno avvenuta intorno al 1890 fu posta in dubbio per un certo tempo . In questo senso si può dire che la corrente elettrica totale circola per circuiti chiusi. Ogni linea del vettore è l'asse di un ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] . - In alcuni giuochi d'azzardo l'evento considerato presenta un'infinità di casi possibili; così nella roulette (disco circolareintorno al cui centro ruota liberamente un ago) la posizione di arresto dell'ago può variare in infiniti modi. Come si ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] funeraria d'origine forestiera. La necropoli di Vetulonia è famosa principalmente per i suoi "circoli", o aree sepolcrali di forma circolare, delimitate intorno da un circuito di pietre fitte. Tombe a cupola o a thólos, di piccole dimensioni ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] normale. L'armatura più comune è costituita da barre di sezione circolare, con diametri variabili da mm. 6 a mm. 35; in conveniente, giacché i momenti flettenti positivi, massimi intorno al mezzo delle campate, vanno gradualmente diminuendo verso ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] t di merci; sui 13.000 km di strade asfaltate circolano circa 800.000 autovetture private, 9000 autobus, 153.000 inflazione è sceso dal 374% del 1984 al 48% nel 1986 e intorno al 20% negli anni successivi. Il disavanzo pubblico in rapporto al PIL ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] regione del lago Tana, numerose chiese di forma circolare attestano l’arrivo del cristianesimo nel 14° secolo insediamento di Bourewa a Viti Levu (3100-2550 anni dal presente). Intorno a 2900-2800 anni fa le comunità Lapita raggiunsero Tonga e ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] Ormai il giardino non era più limitato ad alcuni piazzali intorno alla casa, come nelle ville più antiche, ma era con uccelli artificiali sui rami, in mezzo a una piscina circolare. Grandi giardini si estendevano a Samarra soprattutto verso il Tigri, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] N), nell'isola di Baffin, 720 km a nord del circolo polare artico, si trova la miniera forse più settentrionale, che produce G. Coughtry, G. Rayner, e D. Burton, si è raccolto intorno alla Isaacs Gallery e ha dominato l'arte di Toronto fino alla fine ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, I, p. 517; II, I, p. 788; IV, I, p. 594)
Filosofia e teorie generali. − Il lungo dibattito tra giuspositivismo e giusnaturalismo che nei primi due decenni del dopoguerra ha impegnato [...] della ''storia etico-politica'', come Croce, nel suo tormentato pensiero intorno a questo tema, la definì.
Questo chiamare il d. a . Bisogna riconoscere a Grossi il merito di far circolare dell'aria fresca nei nostri polverosi volumi. Occorre ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...