RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] comunicazione, una volta che si fosse compreso che la circolazione delle merci passava anzitutto per il circuito immateriale dell' vincente anche nella competizione che si sarebbe accesa intorno alla rete televisiva a pagamento prevista dalla legge ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: di fatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] Spesso le diagonali e le controdiagonali non sono a sezione circolare, ma a sezione pisciforme o lenticolare. In talune ad aria. Se la loro potenza supera un certo limite (intorno ai 500 HP) essi sono sempre a raffreddamento ad acqua, almeno ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] l'Europa, missionarî del gusto barocco, così come intorno al Mille i maestri comacini erano stati missionarî del Caprarola (1547-49) su planimetria pentagona inscrivente un cortile circolare a due ordini balaustrati e coronati da statue, quanto per ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] coltellaccio. In certi tipi di aratri il coltro comune è sostituito da una lama circolare (coltro a disco) che richiede minor sforzo di trazione ma non è adatta , per forza centrifuga, lanciato tutto intorno a ventaglio.
Vi sono anche spandiletame ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] e le teste classicamente deformate dei Mangbetu, del tipo circolare (v. fig. 11).
In quanto all'Asia, già Fraser e Columbia; il 2° alla foce del Mississippi; il 3° intorno all'Istmo di Tehuantepec; il 4° sul lembo caraibico con penetrazione nelle ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] , viene raffreddata in diversi modi: o aggiungendo l'acqua sotto forma di ghiaccio; o facendo circolare dell'acqua fredda in una camicia intorno alla bacinella o nelle braccia; oppure insufflando aria raffreddata. Quest'ultimo metodo è il migliore ed ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] strade Andrássy, Ráhóczi e Üllöi, raggiungono una terza strada circolare (Hungária körut) ancora non del tutto costruita.
Uno 1506) del monogrammista M. S., il più notevole pittore ungherese intorno al 1500, varî sportelli d'altari dei secoli XV-XVI, ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] l'atomo si palesa come un sistema di particelle mobili intorno a un centro) porta di conseguenza che la distanza orologi. In molti strumenti, tanto a scala rettilinea che a scala circolare, l'indice è costituito da un fine tratto di linea inciso su ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] forma di un tempio in antis, se non forse anche con un colonnato intorno, ebbe il santuario in un terzo tempo. In luogo di questo santuario : e a questo scopo era riservato uno spazio circolare all'estremità orientale.
A nord dello stadio, dalla ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] due cerchi (sfere) non intersecantisi in una corona circolare (involucro sferico), sapremo risolvere il problema di indicato schematicamente nella fig. 7. Un pendolo A B C può oscillare intorno ad A B, mentre l'asta C D può oscillare nel piano ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...