REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] . Si dimostra infatti che le oscillazioni della velocità intorno all'unico valore ammissibile non sarebbero smorzate.
Bisogna mediante aria compressa. Altre volte, la soluzione si fa circolare mediante una pompa, estraendola dal fondo del cassone e ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] con lo strumento di Montenovesi o Dahlgreen, o con sega elettrica circolare o con la fresa di Sudeck. Scalpello e martello sono quasi potuta togliere, è indicato ribattere il lembo, togliendo tutt'intorno una zona di osso per fare spazio al cervello. ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] vettura. In altri tipi il riscaldamento è ottenuto facendo circolare in appositi aerotermi l'acqua di raffreddamento dei motori interna di 6° C. rispetto a quella esterna, mantenendola intorno ai 25° C., temperature l'una e l'altra controllate ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] al breve periodo, si manterrebbe dunque un tasso di accrescimento intorno al 3‰ annuo; successivamente, esso dovrebbe progressivamente ridursi al definitiva dal paese d'accoglienza, la circolare stabiliva che gli irregolari che avessero accettato ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] Euesperide, dove condusse nuovi coloni raccolti in Grecia, ma ivi fu trucidato intorno al 450, e con lui finì, dopo quasi due secoli, la monarchia monumenti onorarî: particolare interesse presenta il monumento circolare che è a NE. del tempio di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] (usualmente in senso relativo), definita come ''intorno limitato del parametro misurato''. Per le definizioni percorrendo due fili rettilinei paralleli, di lunghezza infinita, di sezione circolare infinitesima, posti nel vuoto alla distanza di 1 m fra ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] di fistola d'Eck (così che il fegato resti escluso dal circolo) sono più sensibili ai veleni: l'iniezione dei farmaci fatta le critica e le vaglia per rendere possibile un retto giudizio intorno all'uso del medesimo al letto dell'ammalato. Ed ecco che ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] di mare e sul corso canalizzato dell'Amstel, ha forma circolare; numerosi canali la dividono in molti gruppi di isole, tavv. III a X).
Anche nella letteratura e nella musica, intorno al 1885 una nuova corrente si fece strada, e Amsterdam ne fu ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] caso la calotta sferica di riferimento si traduce in un arco di circolo. Se questo è osculatore alla sezione meridiana dell'onda studiata nel suo ora, in questa, quella zona più o meno estesa intorno all'asse principale, in cui essa è ben definita e ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] cui è stato applicato sono relativamente bassi: una data intorno al 3300, con approssimazione di circa 500 anni, d. C.
Al centro dell'area è un grande stūpa a pianta circolare che mostra diverse fasi. La prima è rappresentata da una costruzione di ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...